Durata del Contratto: Tempo determinato di 12 mesi con possibilità di proroga e/o trasformazione. Sede di lavoro: Milano, Italia Descrizione del ruolo Il Project Construction Manager supporterà lo sviluppo di progetti di demolizione e decommissioning di asset industriali dismessi, come impianti di raffinazione, petrolchimici, strutture in cemento armato, serbatoi e condotte interrate. La supervisione dei progetti inizierà dalla fase di progettazione esecutiva, affidata a fornitori esterni, passando per la gara d’appalto e culminando con l’esecuzione sul campo, con particolare attenzione alle tematiche di sicurezza e ambientali. Principali responsabilità Supportare il responsabile dell’unità di decommissioning nel mantenimento dei rapporti con stakeholder interni ed esterni; Supervisionare le attività di coordinamento relative ai cantieri di decommissioning assegnati; Preparare report mensili sui progetti in gestione; Coordinare i progetti di decommissioning secondo i piani e le fasi autorizzate, gestendo il team di sito; Garantire l’esecuzione e il completamento delle attività nel rispetto di tempi e budget; Ottimizzare tempi e costi di progetto; Monitorare l’avanzamento delle attività; Supportare nella preparazione di report di avanzamento e costi; Gestire varianti contrattuali in accordo con le politiche aziendali; Supervisionare le attività secondo gli standard HSEQ del cliente. Requisiti Laurea in Ingegneria Civile, Meccanica o Ambientale; Minimo 10-15 anni di esperienza nel ruolo; Precedente esperienza in coordinamento di attività di decommissioning o simili; Disponibilità a frequenti trasferte nazionali (circa due giorni a settimana); Competenze in gestione amministrativa, contrattuale e HSEQ; Competenza nell’uso di database per reportistica; Buona conoscenza del D.lgs. 81/08; Esperienza nella supervisione di cantieri Titolo IV; Capacità di sviluppare report e presentazioni mensili autonomamente; Esperienza nella verifica e validazione dei SAL. Il contratto è di 12 mesi, con possibilità di proroga o trasformazione. Orario di lavoro: 8h/giorno, dal lunedì al venerdì, con una divisione del 50% in ufficio a Milano e il restante in supervisione sul campo presso i siti di Manfredonia, Priolo, Venezia e Ravenna, con trasferte. J-18808-Ljbffr