Overview L’acqua utilizzata nei processi civili, industriali o agricoli diventa acqua reflua (wastewater), contenente sostanze che devono essere rimosse prima di poter essere scaricata o riutilizzata. Il trattamento delle acque reflue è quindi un passaggio fondamentale per garantire il rispetto delle normative ambientali e promuovere un uso sostenibile delle risorse idriche. Per conto di un’azienda specializzata in soluzioni per la gestione e il trattamento del wastewater, stiamo cercando un Process Engineer da inserire nel team tecnico. La risorsa si occuperà della progettazione, ottimizzazione e gestione operativa degli impianti, supportando progetti a livello nazionale e internazionale. Sede : Provincia di Roma Dimensioni azienda : 100 persone Presenza degli impianti sul territorio italiano : Piccoli impianti ( 100.000 AE) : possono superare 10-20 ettari Natura del ruolo : inserimento per ampliamento del team tecnico IL TUO NUOVO LAVORO Come Process Engineer sarai responsabile della progettazione, ottimizzazione e supervisione tecnica dei processi di trattamento delle acque reflue, sia civili che industriali. Lavorerai a supporto delle attività di ingegneria, gestione impianti e sviluppo progetti, assicurando il rispetto degli standard ambientali, qualitativi ed economici. Le tue principali responsabilità includeranno : Progettare e dimensionare processi di trattamento (primario, secondario e terziario) per impianti di depurazione acque reflue. Analizzare dati di processo e indicatori di performance (BOD, COD, nutrienti, SS, ecc.). Ottimizzare i parametri operativi per aumentare l’efficienza e ridurre costi, consumi e impatti ambientali. Redigere documentazione tecnica: bilanci di massa, P&ID, specifiche di processo, relazioni tecniche. Supportare le fasi di commissioning, avviamento impianti e troubleshooting operativo. Collaborare con team multidisciplinari (civile, elettrico, automazione, operations). Assicurare il rispetto delle normative ambientali vigenti (es. D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.). HARD & SOFT SKILLS Laurea in Ingegneria Chimica, Ambientale, per l’Ambiente e il Territorio o similari. Conoscenza dei principali processi di depurazione biologici e chimico-fisici. Capacità di analisi di laboratorio e interpretazione dei dati chimici / ambientali. Utilizzo di software di simulazione di processo (es. BioWin, GPS-X, WEST) e pacchetto Office. Capacità di lettura e redazione di PFD e P&ID. Flessibilità e proattività. Inglese fluente. COSA OFFRIAMO Inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza Ambiente dinamico e stimolante con possibilità di crescita professionale Progetti sfidanti in un settore in forte espansione Formazione continua e aggiornamento tecnico ED ORA? Invia la tua candidatura applicando direttamente (Apply now) al progetto o inviando il tuo curriculum vitae aggiornato a J-18808-Ljbffr