PstrongPartners4Innovation s.r.l. /strong è una realtà imprenditoriale innovativa che affonda le proprie radici nella ricerca universitaria e che oggi è parte del strongGruppo DIGITAL360 /strong, pioniere in due innovativi ambiti di business in fortissima crescita a livello mondiale: emConsulTech /em – la rivoluzione tecnologica della consulenza, emMarTech /em – la trasformazione digitale del marketing e delle vendite. /ppDigital 360 S.p.A., nata nel 2012, da giugno 2021 è Società Benefit. /ppP4I accompagna le organizzazioni pubbliche e private nella comprensione e nell’attuazione dell’Innovazione Digitale, favorendo l’incontro con i migliori fornitori tecnologici. Supportiamo le organizzazioni in tutte le fasi del percorso di trasformazione digitale, adottando un approccio collaborativo e basato sull’ascolto, arricchendo visione e competenze dei nostri interlocutori. /ppNell’ambito della propria strategia di crescita, ricerchiamo un/una candidato/a per la posizione di strongCyber Security Consultant /strong per potenziare la nostra area che si occupa di supportare le imprese nel rafforzamento della propria postura di sicurezza, attraverso progettualità che insistono su organizzazione, ruoli, cultura e competenze, processi e strumenti sottesi. strongLa sede di riferimento è Trento /strong, ma saranno considerate candidature anche fuori regione (seppure non troppo distanti da tale zona di interesse). /ph3Principali responsabilità: /h3ulliSupporto alla definizione, attuazione e monitoraggio di programmi di sicurezza /liliSupporto alla progettazione e implementazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni, con riferimento ai principali framework internazionali (ISO27001, COBIT ecc.) /liliSupporto alla progettazione, adoption e verifica delle misure procedurali, organizzative e tecniche di sicurezza (sistemi di autenticazione, sistemi di Data Classification, piattaforme di Data Loss Prevention, servizi e piattaforme di monitoraggio della sicurezza, come SOC e SIEM, etc.) /liliSupporto alla valutazione dei rischi e all'implementazione di controlli di sicurezza sulla base di normative, standard e buone pratiche di riferimento (DORA, ISO 27001, ISO 22301, NIST, ENISA, etc.) /liliSupporto alla definizione e conduzione di security assessment per applicazioni, reti e infrastrutture, identificando non conformità e piani di rimedio; /liliSupporto alla definizione e redazione di policy, standard, linee guida e procedure di sicurezza delle informazioni; /liliSupporto al Project Management delle iniziative, in termini di coordinamento e organizzazione /li /ulh3Competenze e capacità richieste: /h3ulliConoscenze dei principi di base in materia di sicurezza informatica /liliConoscenza delle principali tecnologie legate alla sicurezza informatica e delle relative best practice /liliCuriosità, passione e attitudine all’innovazione digitale e alla tecnologia /liliCapacità di pianificare ed organizzare il proprio lavoro /liliNaturale propensione al lavoro in Team, grazie anche a buone doti comunicative e relazionali. Il Team deve poter fare affidamento su di te e tu puoi fare affidamento ai colleghi /liliLaurea breve o magistrale in Politiche per la sicurezza, Ingegneria gestionale, Informatica, Telecomunicazioni, Matematica, Statistica, Fisica o corsi afferenti alla cybersecurity /liliEsperienza professionale fino a 2 anni nell’ambito dell’IT o della sicurezza informatica /liliDisponibilità a trasferte e flessibilità /liliOttima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata /liliCerchiamo persone “smart unconventional” che sappiano fare la differenza in azienda e fuori, mettendo sempre tanta energia e passione in tutto ciò che fanno /liliLavoriamo per obiettivi e abbiamo adottato da diverso tempo una modalità di lavoro agile basata sullo Smart Working e Hybrid Working di cui siamo degli assoluti precursori. Crediamo fortemente nella flessibilità lavorativa e siamo proattivi nel diffondere la cultura del work-life balance. /liliOffriamo dei piani di formazione continua erogati attraverso corsi in presenza, piattaforme internazionali, certificazioni, training-on-the-job, webinar, favorita dal forte legame che ci unisce al mondo Universitario /liliPromuoviamo una cultura che rispetti e valorizzi ciascuna diversità in un’ottica di crescita sostenibile e inclusiva /li /ulpemLa ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a persone con disabilità, di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività. /em /p #J-18808-Ljbffr