PUmana S.p.A. cerca ADDETTO/A ALL'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE per prestigioso Ente Istituzionale del territorio a VENEZIA, Sestiere San Marco (VE). /ppTi occuperai della gestione amministrativa del personale, dalla gestione dei contratti di lavoro alla preparazione dei cedolini paga. Sarai responsabile della corretta applicazione delle normative contrattuali e previdenziali, della gestione delle assenze e delle presenze e della gestione dei rapporti con gli enti esterni. Sarai inoltre coinvolto/a in attività di selezione e formazione del personale. /ppResponsabilità: /pulliGestione amministrativa del personale: sarai responsabile della gestione dei contratti di lavoro, della preparazione dei cedolini paga e della corretta applicazione delle normative contrattuali e previdenziali; /liliGestione delle assenze e delle presenze: dovrai monitorare e gestire le assenze e le presenze del personale; /liliGestione dei rapporti con enti esterni: dovrai gestire i rapporti con gli enti previdenziali e assistenziali e con le agenzie del lavoro; /liliSelezione e formazione del personale: sarai coinvolto/a in attività di selezione e formazione del personale, in collaborazione con il responsabile delle risorse umane. /li /ulpRequisiti: /pulliPreferibile laurea in discipline giuridiche, giuslavoristiche, umanistiche o psicologiche; /liliEsperienza maturata in ruoli analoghi; /liliConoscenza delle normative contrattuali e previdenziali; /liliConoscenza dei principali strumenti informatici; /liliCapacità di gestire i rapporti con gli enti esterni. /li /ulpOrario di lavoro: 36 ore settimanali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.15; /ppPrevisti buoni pasto per ogni giornata lavorativa; /ppPrevista tredicesima, lordo 1779 euro. /ppL'offerta ha scopo assunzione a tempo indeterminato. /ppOperiamo nel rispetto delle diversità e con impegno nel favorire equità e pari opportunità, praticando e valorizzando l'inclusione. Il presente annuncio è rivolto senza forma di discriminazione alcuna a tutti i soggetti. L'eventuale declinazione di genere nei termini utilizzati nell'annuncio è da riferirsi comunque a candidati e candidate di ambo i sessi. Le candidature presentate non devono contenere dati relativi allo stato di salute, informazioni relative all'origine etnica, ad opinioni politiche o religiose, all'orientamento sessuale o legate allo stato di famiglia e alle responsabilità familiari. Su è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 del Reg. UE 2016/679). /p