Stiamo cercando un IT Data Application Developer con responsabilità operative e tecniche per lo sviluppo, l'integrazione e la manutenzione delle applicazioni aziendali.
Ruolo strategico
La risorsa avrà un ruolo strategico nella creazione di nuove soluzioni IT e nell'ottimizzazione delle piattaforme esistenti, contribuendo alla digitalizzazione dei processi aziendali.
Responsabilità principali:
* Sviluppo applicativo:
Progettazione, sviluppo e manutenzione di applicazioni aziendali personalizzate. Ottimizzazione delle soluzioni esistenti per garantire efficienza operativa. Creazione di strumenti ad hoc per supportare i processi aziendali.
* Integrazione dati e sistemi:
Sviluppo di interfacce per l'integrazione tra applicativi aziendali e piattaforme esterne. Gestione dei flussi di scambio dati tra sistemi. Progettazione di soluzioni per migliorare la compatibilità tra software aziendali.
* Gestione dei dati:
Supporto alla creazione di un DWH per analisi e reporting avanzati. Monitoraggio della qualità dei dati e sviluppo di processi ETL automatizzati.
* Supporto tecnico e operativo (Help Desk):
Assistenza agli utenti nella configurazione di strumenti e applicazioni. Risoluzione di problematiche tecniche sugli applicativi aziendali. Aggiornamento della documentazione tecnica.
* Business Intelligence e reporting:
Sviluppo di report personalizzati con strumenti di BI (es. Power BI). Analisi dati per supportare decisioni aziendali strategiche.
* Innovazione e digitalizzazione:
Partecipazione attiva ai progetti di digitalizzazione aziendale. Proposte di nuove tecnologie per migliorare l'efficienza operativa.
Requisiti essenziali:
* Esperienza professionale: Almeno 5 anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni aziendali e gestione dati.
* Competenze tecniche: Conoscenza di linguaggi di programmazione (.NET, Java, Python). Esperienza nello sviluppo di API e integrazione di sistemi. Utilizzo di strumenti di BI (Power BI) e database (SQL Server). Familiarità con progettazione e implementazione di data warehouse.
* Formazione: Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o discipline affini (preferibile).
* Lingua: Buona conoscenza della lingua inglese (scritto e parlato).