Dovrà occuparsi di tutti gli aspetti relativi ai dipendenti di un'azienda, dalla loro acquisizione alla loro gestione, sviluppo e mantenimento, con l'obiettivo di ottimizzare le prestazioni e contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Questo include reclutamento, selezione, formazione, retribuzione, salute e sicurezza sul lavoro, e relazioni con i dipendenti.
* Acquisizione e Selezione: Reclutamento, pubblicazione di annunci, screening dei candidati, conduzione di colloqui e selezione del personale più adatto.
* Formazione e Sviluppo: Pianificazione e implementazione di programmi di formazione per migliorare le competenze dei dipendenti, sia per nuovi assunti che per personale già in servizio.
* Retribuzione e Benefit: Definizione di politiche retributive, gestione di buste paga, contratti e licenziamenti.
* Salute e Sicurezza sul Lavoro: Garanzia di un ambiente di lavoro sicuro e sano, in conformità con le normative vigenti.
* Relazioni con i Dipendenti: Gestione dei conflitti, implementazione di politiche di comunicazione e supporto ai dipendenti.
* Gestione del Turn Over: Prevenzione delle dimissioni e gestione dei processi di fuoriuscita.
La gestione HR svolge un ruolo chiave nella crescita aziendale, contribuendo a creare un ambiente di lavoro positivo, motivante e efficiente.
Contratto di lavoro: Tempo pieno
Retribuzione: €597,17 - €1.946,38 al mese
Istruzione:
* Scuola Secondaria di II livello (Superiori) (Preferenziale)
Esperienza:
* addetto/a alle risorse umane: 1 anno (Preferenziale)