Overview
L'Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un operatore preposto all'assistenza diretta alla persona e di cura dell'ambiente di vita rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche. Opera nell'ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell'assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa. Può caratterizzare le sue competenze con specializzazioni specifiche sulla base dell'utenza: infanzia, anziani, disabili, tossicodipendenti e multiculturalità. L'OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sociale e sanitario, in servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell'utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali.
Responsabilità
* Assistenza diretta alla persona e cura dell'ambiente di vita.
* Curare l'igiene e la sanità di base, assistenza nelle attività di vita quotidiana.
* Promozione socio-educativa.
* Contribuire all'integrazione tra settore sociale e sanitario in servizi socio assistenziali, residenziali o semiresidenziali e a domicilio, in collaborazione con altri operatori professionali.
* Caratterizzazione delle competenze tramite specializzazioni in base all'utenza (infanzia, anziani, disabili, tossicodipendenti e multiculturalità).
Benefici
È prevista un'indennità di frequenza.
Durata del corso
250 ore di cui 90 ore di stage.
A chi è rivolto
* Percettori NASPI, DISCOLL, SFL e altre misure di sostegno al reddito;
* Lavoratori over 55;
* Lavoratori con minori chances occupazionali o in cerca di occupazione da almeno sei mesi;
* Lavoratori con reddito basso;
* Disoccupati
Requisiti minimi
Età minima di 18 anni.
Disponibilità oraria
Part Time mattino; Part Time pomeriggio.
#J-18808-Ljbffr