Talent On Board Srl è alla ricerca di un Scheduling Manager per una realtà consolidata, con oltre 200 dipendenti locali, facente parte di un gruppo multinazionale leader in diversi settori. L'azienda è specializzata nella realizzazione di componenti ad elevato standard qualitativo e soluzioni tecnico-ingegneristiche, con una forte presenza sia nel mercato della distribuzione che in quello della vendita diretta.
La rapidità nella disponibilità e un supporto logistico altamente efficiente sono tra i principali vantaggi competitivi che permettono all'azienda di distinguersi a livello globale. Grazie a questi punti di forza, l'azienda continua a innovare, mantenendo alti standard di servizio e qualità in ogni fase del processo produttivo e distributivo.
La risorsa, a riporto dell'Operations Manager, avrà un ruolo fondamentale nell’assicurare l’efficace gestione e coordinamento del team impiegato nelle attività di scheduling. La sua responsabilità sarà cruciale per garantire che i flussi di produzione e distribuzione siano ottimizzati, rispettando le scadenze e i livelli di efficienza necessari per mantenere elevati standard operativi e soddisfare le esigenze di tutti i clienti.
In particolare, si occuperà di:
Programmazione della Produzione : Approva i piani di lavoro interni, tenendo conto dei tempi di attraversamento della supply chain e valutando l’impatto sul sistema produttivo. Garantisce il rispetto delle scadenze di consegna e collabora con l'area di pianificazione strategica per gestire eventuali cambi di priorità o modifiche dell’ordine di produzione.
Gestione della Capacità Produttiva : Definisce i calendari produttivi a partire dai piani di produzione confermati e previsionali, in base alle risorse disponibili. In caso di disallineamenti tra la domanda di produzione e la capacità reale, promuove soluzioni correttive e orientate ad una corretta ottimizzazione e allocazione delle risorse.
Gestione dei Materiali e Monitoraggio della Supply Chain : Monitora continuamente il livello delle scorte di materie prime e componenti per garantire la continuità della produzione, rispettando le strategie aziendali. Interviene rapidamente per ripianificare le attività in caso di variazioni o criticità nelle forniture, assicurando che non ci siano interruzioni nel flusso produttivo.
Gestione dei Call-off Materiali Esterni : Supervisiona e approva il programma di approvvigionamento dei materiali esterni tramite call-off, assicurando che i materiali necessari siano sempre disponibili per la produzione. Si coordina con l'area procurement per ottimizzare i tempi di approvvigionamento e la gestione delle scorte esterne.
Analisi e Gestione della Capacità : Contribuisce attivamente al processo di Sales & Operations Planning (S&OP) analizzando il fabbisogno di produzione per i vari reparti, individuando le necessità di aumento o riduzione della capacità produttiva e definendo le relative priorità. Coordina le azioni correttive per allineare la capacità disponibile con la domanda.
Analisi dei Dati e Monitoraggio KPI : Monitora e analizza i principali KPI delle aree di produzione (coem ad es. efficienza, tempi di attraversamento, scarti, tempi di fermo macchina). Coordina la revisione periodica dei parametri produttivi, come cadenze, cicli e lotti di produzione, per garantire che gli obiettivi di performance vengano raggiunti.
Budgeting e Gestione delle Risorse : Collabora con il Direttore Operations alla redazione del budget produttivo, assicurandosi che le risorse siano alloccate in modo efficiente per raggiungere gli obiettivi aziendali. Monitora gli scostamenti dal budget e propone azioni correttive per ottimizzare i costi e migliorare l’efficienza delle risorse produttive.
Si richiede:
Esperienza in contesti produttivi ad elevati volumi make to stock, in settori quali gomma-plastica, stampaggio a freddo e a caldo, elettromeccanica, assemblaggio, packaging, automotive, elettronica, chimico, farmaceutico, alimentare, tessile (preferibilmente in produzioni in linea o in serie). La capacità di gestire processi complessi e di ottimizzare risorse in ambienti con alta intensità produttiva è fondamentale;
Esperienza nella programmazione e pianificazione della produzione, con particolare competenza nell’uso di strumenti e metodologie per gestire e ottimizzare i flussi produttivi e le risorse in contesti complessi;
Buona conoscenza della lingua inglese;
Competenze avanzate in analisi dei dati, con focus su pianificazione e ottimizzazione dei flussi produttivi, per la previsione dei carichi produttivi e la gestione delle capacità, al fine di garantire il rispetto dei tempi e delle scadenze.
Esperienza in Risk Management, per la gestione dei rischi operativi e produttivi.
Conoscenza avanzata di Office 365 (in particolare Excel)
Esperienza con gestionali ERP (SAP) e Business Intelligence .
Leadership, Team Work, Visione Globale, Pianificazione e Organizzazione.
Si offre:
Inserimento diretto in azienda con package retributivo di valore e reali opportunità di crescita professionale e formazione;
Benefit: Mensa, Premio Aziendale