ReAct studio sta cercando un Ingegnere Ambientale che si voglia unire al nostro team di Roma. Siamo una società di ingegneria ed architettura che opera nel campo della progettazione multidisciplinare in BIM. Ruolo: La risorsa sarà coinvolta nello sviluppo di progetti complessi, con particolare attenzione agli aspetti ambientali e normativi, e avrà il compito di garantire la conformità delle opere alle vigenti normative ambientali, redigendo relazioni tecniche e documentazione richiesta dagli enti preposti. Responsabilità: La risorsa supporterà il responsabile ambientale senior nelle seguenti attività: Studi di Impatto Ambientale, Piani di Monitoraggio Ambientali, VINCA, ecc; Sviluppo piani urbanistici come Piani Regolatori Generali, Piani Regolatori Portuali, ecc; Gestione e monitoraggio degli adempimenti ambientali previsti dalla normativa vigente; Supporto nella gestione dei rapporti con enti pubblici (ARPA, Comune, Provincia, ecc.); Redazione di relazioni tecniche sulle normative ambientali applicabili ai progetti seguiti; Valutazione dei rischi ambientali e individuazione di soluzioni progettuali sostenibili; Collaborazione con il team multidisciplinare per garantire l’integrazione tra aspetti strutturali e ambientali; Supporto nella gestione delle pratiche autorizzative e nei rapporti con enti e autorità competenti; Aggiornamento costante sulle normative tecniche e ambientali di settore. Requisiti: Laurea in Ingegneria Ambientale o titoli affini; Conoscenza della normativa ambientale nazionale e regionale; Capacità di redigere relazioni tecniche e documentazione per la conformità normativa; Ottima padronanza di strumenti per l’analisi ambientale (es. software GIS); Capacità di analisi, organizzazione e problem solving; Ottima conoscenza del pacchetto Office e dei principali strumenti di reportistica tecnica. Si offre: contratto di collaborazione con P.Iva, il relativo trattamento economico sarà determinato sulla base della valutazione dei curriculum presentati. Sede di lavoro: Roma Il nostro iter di selezione Il percorso di selezione inizia con un primo colloquio conoscitivo con la figura HR. A seguire, sono previsti uno o due step tecnici con i responsabili delle discipline coinvolte, in base al livello di seniority. Quando possibile, ci piace anche incontrarci di persona: crediamo che conoscersi dal vivo sia sempre un valore aggiunto! La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi. "Se vogliamo che il nostro lavoro sia interessante e gratificante, allora dobbiamo cercare di svolgerlo per il bene comune"