La figura del tecnico di sistema ingegnere è responsabile della gestione di ambienti complessi, ibridi o microservizi. È richiesta esperienza nel settore IT e conoscenza delle architetture IT, sistemi operativi (Linux/Unix), reti e database (es. PostgreSQL, Oracle). La capacità di analisi, troubleshooting e ottimizzazione delle performance è essenziale per questo ruolo. Il candidato ideale possiede una laurea in materie STEM e padronanza nell'uso di strumenti di monitoraggio come Zabbix, Prometheus, Grafana. Conoscenza di strumenti di CI/CD e gestione della configurazione è un plus. Sedi disponibili su tutto il territorio nazionale con possibilità di lavoro da remoto fino all'80% dell'attività lavorativa. L'obiettivo principale è garantire la stabilità e la sicurezza degli ambienti tecnologici.