Confagricoltura, la più antica organizzazione italiana a tutela delle imprese agricole, opera capillarmente in tutta Italia per promuovere lo sviluppo sostenibile e vantaggioso del settore primario.
Confagricoltura Padova è attualmente alla ricerca di un/a Operatore/trice Fiscale - Area Redditi da inserire all’interno del suo Ufficio Fiscale.
Mansioni principali
- Predisposizione dei Modelli Redditi (PF/SP/SC) per imprese agricole e dichiarazione 730.
- Gestione di Certificazioni Uniche e Modello 770.
- Calcolo e predisposizione dei versamenti F24 (acconti e saldi Irpef/Ires, addizionali ed imposte sostitutive), IMU terreni e fabbricati rurali.
- Supporto alla gestione dell’IVA agricola: regime speciale art. 34 DPR 633/72 e regime ordinario, LIPE trimestrali, registri IVA e riconciliazioni.
- Compilazione ISA di settore, gestione oneri deducibili/detraibili, crediti d’imposta (Industria 4.0/5.0).
- Verifica dell’inquadramento fiscale: reddito agrario/dominicale (art. 32 TUIR), affitti di terreni, fabbricati strumentali.
- Controlli documentali, ravvedimenti operosi, interlocuzioni con Agenzia delle Entrate ed Enti locali.
- Collaborazione con gli uffici interni (CAA e Paghe) per pratiche integrate.
Requisiti Richiesti
- Diploma in Ragioneria oppure laurea in Economia, Scienze dei servizi giuridici o discipline affini.
- Esperienza anche breve in CAF, studi professionali, associazioni di categoria o uffici fiscali.
Competenze Richieste
- Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office.
- Preferibile esperienza nell’uso di gestionali fiscali (es. Zucchetti Ago Infinity o equivalenti).
- Conoscenza di base della fiscalità agricola: reddito agrario, regime IVA speciale, ISA.
Cosa offriamo
- Inserimento iniziale a tempo determinato con obiettivo di assunzione a tempo indeterminato, full-time.
- Buoni pasto.
Luogo di lavoro: Albignasego (PD).
Confagricoltura
Confagricoltura è la più antica organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole italiane. Lʼassociazione opera attraverso la storica sede nazionale, a Roma, a Palazzo della Valle, e quella europea a Bruxelles, ed è presente in modo capillare in tutta Italia attraverso le Federazioni regionali, le Unioni provinciali, gli Uffici di zona, le Delegazioni comunali, le Federazioni di categoria e le Federazioni di prodotto. Confagricoltura si impegna per lo sviluppo delle aziende agricole e del settore primario in generale, a beneficio della collettività, dellʼeconomia, dellʼambiente e del territorio, favorendo lʼaccesso allʼinnovazione, alla sostenibilità e alla competizione delle aziende sui mercati interni e internazionali. Oltre 200 mila imprese sul territorio italiano aderiscono a Confagricoltura.