🚀 Tecnico impiantista per attività su impianti nei laboratori sperimentali del gruppo di ricerca “Tecnologie e processi per l’energia” (rif. 26.02)
Tecnico impiantista per attività su impianti nei laboratori sperimentali del gruppo di ricerca “Tecnologie e processi per l’energia”
Contratto a tempo indeterminato
Posizione
La persona selezionata sarà inserita nei Gruppi di Ricerca “Tecnologie e processi per l’energia” del Dipartimento “TGM – Tecnologie di Generazione e Materiali” della sede RSE di Milano, al fine di operare nei laboratori/impianti:
* Laboratori per la Metanazione Biologica
* Laboratorio Guasti Fotovoltaici
* Laboratori tecnologie fotovoltaiche innovative
e dove fornirà il proprio contributo in attività quali:
* Supporto allo sviluppo dei laboratori stessi: redazione specifiche tecniche elettriche, relazioni con i fornitori, collaudi elettrici, supervisione degli interventi affidati a personale esterno
* Preparazione ed esecuzione di prove specifiche del laboratorio assegnato
* Analisi preliminare dei risultati delle prove
* Gestione quotidiana del laboratorio: manutenzione degli impianti elettrici, taratura degli strumenti di misura del laboratorio.
La selezione è rivolta a candidati di ambo i sessi.
Nel testo seguente i termini candidato/i declinati al maschile sono da intendersi come neutri rispetto al genere.
Profilo ricercato (requisiti minimi)
Il candidato dovrà aver conseguito un diploma in uno dei seguenti indirizzi:
* Istituto tecnico Industriale (ITIS) settore tecnologico ad indirizzo:
* Istituti Tecnici Industriali (ITIS) e Istituti Professionali Settore Industria ed Artigianato (IPSIA).
Potranno essere prese in considerazione esclusivamente le candidature che, all’interno del CV, conterranno anche l’attestato del titolo di studi.
Sono richieste le seguenti conoscenze/competenze/esperienze:
* Esperienza in attività di progettazione, realizzazione o manutenzione di quadri, impianti elettrici e/o di processo
* Utilizzo dei principali strumenti per misure elettriche, di processo e/o di sistemi di acquisizione dati
* Dimestichezza con i principali sistemi informatici per la gestione di fogli di calcolo, e di analisi dati, documenti, presentazioni.
Sono inoltre richieste:
* Ottima conoscenza della lingua italiana scritta letta e parlata e buona conoscenza della lingua inglese letta
* Attitudine al lavoro in gruppo
* Buona capacità di apprendimento e inclinazione allo sviluppo delle proprie competenze;
* Patente di guida B.
(si richiede di fornire evidenza delle competenze richieste attraverso certificazioni, se disponibili, e/o mediante autodichiarazioni).
La documentazione da presentare per sottomettere la propria candidatura dovrà includere:
* Curriculum Vitae aggiornato;
* attestato dei titoli di studio richiesti**;
* autocertificazione (si veda modulo in allegato) del possesso delle competenze ed esperienze richieste, e sopra elencate.
**Per i titoli di studio conseguiti all’estero, il candidato dovrà presentare una certificazione di equipollenza o equivalenza con titolo di studio rilasciato in Italia, afferente ad una delle Classi di Laurea sopra indicate entro e non oltre l’avvio della fase a colloqui del processo di selezione.
All’esito del processo di selezione sarà pubblicata la graduatoria finale dei candidati risultati idonei.
Ulteriori elementi di interesse (requisiti preferenziali)
A parità di valutazione sugli elementi del profilo richiesti (requisiti minimi), potranno costituire titolo preferenziale:
* Esperienza nella conduzione di prove elettriche e su impianti di processo
* Esperienza nell’analisi di dati sperimentali
* Esperienza di programmazione di PLC e sistemi di acquisizione dati (es. LabVIEW)
* Conoscenza delle principali norme sugli impianti elettrici
* Esperienza nella redazione di schemi elettrici e processo.
Inquadramento del profilo
L’inquadramento previsto per questa posizione è BS ad BSS del contratto CCNL per i lavoratori addetti al settore elettrico.
📌 Termine per la presentazione delle candidature
Potranno essere prese in considerazione esclusivamente le candidature trasmesse entro e non oltre il 23/11/2025, data di chiusura del presente bando e la documentazione richiesta deve essere allegata al modulo on line di compilazione del Curriculum Vitae ed essere sottomessa in un unico file (formato pdf o zip).
#J-18808-Ljbffr