PstrongElectrical Designer - Progettista Elettrico /strong /ppbr/ppbr/ppstrongSede: /strong Trieste, Friuli Venezia Giulia(IT) /ppbr/ppstrongTipo di impiego: /strong Full Time /ppbr/ppstrongSettore: /strongDifesa / Navale /ppbr/ppstrongFigura /strong: Junior / Middle /ppbr/ppbr/ppstrongDescrizione del ruolo /strong /ppLa risorsa sarà inserita all’interno dell’ufficio tecnico elettrico e si occuperà della strongprogettazione, sviluppo e integrazione degli impianti elettrici e di automazione /strong a bordo di unità navali, militari e civili. Collaborerà con i team di ingegneria di sistema, meccanica e automazione, partecipando all’intero ciclo di vita del progetto — dalla definizione dei requisiti alla messa in servizio finale. /ppbr/ppstrongResponsabilità principali /strong /pulliProgettazione di impianti elettrici di bordo (potenza, distribuzione, illuminazione, controllo, segnalazione). /liliElaborazione di strongschemi elettrici, wiring diagram, layout e cable routing /strong utilizzando software CAD/CAE (es. EPLAN, SPAC, AutoCAD Electrical, o equivalenti). /liliRedazione della documentazione tecnica (distinte materiali, specifiche tecniche, liste cavi, schede di collaudo). /liliSupporto all’integrazione con i sistemi di automazione e controllo. /liliCollaborazione con fornitori e officine per l’industrializzazione e la messa in servizio degli impianti. /li /ulpbr/ppstrongRequisiti /strong /pulliLaurea o diploma tecnico in strongIngegneria Elettrica /strong, strongElettronica /strong, strongAutomazione /strong o equivalente. /liliDall'1 ai 5 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente nel settore oilgas, navale, difesa, o impiantistica industriale. /liliConoscenza del disegno elettrico e dei principali software CAD/CAE. /liliConoscenza base delle normative elettriche e marittime (CEI, IEC, RINA, MIL-STD). /lilistrongCONOSCENZA MANDATORIA DELLA LINGUA ITALIANA /strong /li /ulpbr/ppstrongCosa offre l’azienda /strong /pulliInserimento in un contesto tecnologicamente avanzato e di rilevanza internazionale. /liliFormazione continua e percorsi di crescita professionale. /liliPossibilità di partecipare a progetti innovativi nel settore navale e difesa. /liliAmbiente di lavoro dinamico e collaborativo. /li /ulpbr/ppSe pensi possa essere la posizione giusta per te, non esitare a candidarti e ad inoltrraci il CV! /p