Il Direttore di Stabilimento è un ruolo strategico chiave nella gestione della produzione e dei processi aziendali.
Responsabile della gestione complessiva dello stabilimento produttivo, garantisce l'esecuzione delle commesse nel rispetto dei tempi, dei costi, della qualità e degli standard di sicurezza.
Coordinate le attività produttive, logistiche e manutentive, pianificando e organizzando in modo efficace le risorse umane e materiali disponibili.
Supervisiona l'implementazione e il rispetto delle normative in materia di sicurezza, qualità e ambiente, collaborando con le funzioni tecniche e commerciali per garantire la corretta pianificazione e avanzamento delle commesse.
La gestione del budget e il controllo dei costi operativi sono fondamentali per garantire l'efficienza e la redditività dell'azienda.
La figura ideale per questo ruolo è quella di un professionista con esperienza consolidata in ruoli di responsabilità nella gestione di stabilimenti produttivi in aziende che operano su commessa.
È richiesta una conoscenza approfondita delle logiche produttive, di project management e organizzative legate alla produzione su commessa, nonché competenze nella gestione di team numerosi e nella motivazione delle risorse.
La capacità di lavorare per obiettivi con forte orientamento a tempi, qualità e costi è essenziale per raggiungere i risultati previsti.
La laurea in Ingegneria Meccanica, Gestionale o titolo equivalente è richiesta, così come una conoscenza fluente della lingua inglese.