Descrizione azienda
Centoform è ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna e ci occupiamo dal 2001 di Formazione Superiore' Continua e Permanente' Apprendistato ed Inclusione. Dal 2015 siamo autorizzati ai servizi di intermediazione' ricerca e selezione e dal 2017 siamo accreditati per erogare servizi per il lavoro.
In collaborazione con l'universit di Ferrara offre un percorso formativo intensivo e multidisciplinare pensato per fornire competenze fondamentali nel campo della comunicazione' della tecnologia e della collaborazione. Attraverso moduli pratici su intelligenza artificiale' marketing digitale' public speaking' sicurezza informatica' design thinking e gestione di progetto' i partecipanti acquisiranno strumenti utili per affrontare con consapevolezza e creativit le sfide della trasformazione digitale. Il corso alterna momenti in presenza e online' combinando teoria' esercitazioni e laboratori per sviluppare abilit concrete' pronte per essere applicate nel mondo del lavoro.
MODULI PRINCIPALI:
- AI Basic&Tools
- Public Speaking e Comunicazione Efficace
- Design Thinking
- Social Media e Content Marketing
- Team Management e Collaborazione
- E-commerce & Rapid Prototyping
- Cybersecurity per la comunicazione
- Conversazioni inclusive e feedback costruttivo
Posizione
Sede di svolgimento: La summer school si svolger a settembre con alcune lezioni online e alcune lezioni in presenza presso Universit di Ferrara (di seguito calendario didattico di dettaglio).
Durata: 3 settimane intense di formazione pratica e ispirante
Periodo di svolgimento : dall'1 al 22 Settembre 2025
Costo: La summer school risulta gratuita in quanto finanziata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna
Numero di partecipanti: 15
Calendario:
DataDalle oreAlle oreNoreTitolo moduloDocenteSedelunedì 1 settembre 202509:0010:0001:00:0001_AI BASICS + STRUMENTI AIGUGLIELMO UBALDIONLINElunedì 1 settembre 202510:0012:0002:00:0004_DIGITAL TRANSFORMATIONGUGLIELMO UBALDIONLINElunedì 1 settembre 202514:3017:3003:00:0001_AI BASICS + STRUMENTI AIGUGLIELMO UBALDIONLINEmartedì 2 settembre 202509:0013:0004:00:0001_AI BASICS + STRUMENTI AIGUGLIELMO UBALDIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1martedì 2 settembre 202514:0018:0004:00:0001_AI BASICS + STRUMENTI AIGUGLIELMO UBALDIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1mercoledì 3 settembre 202509:0013:0004:00:0003_TECH PROJECT MANAGEMENTGUGLIELMO UBALDIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1mercoledì 3 settembre 202514:0018:0004:00:0003_TECH PROJECT MANAGEMENTGUGLIELMO UBALDIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1giovedì 4 settembre 202509:0013:0004:00:0012_GROUP COACHING ORIENTATIVOSERENA MANCINIIn presenza - Aula Didattica da definiregiovedì 4 settembre 202514:3017:3003:00:0012_GROUP COACHING ORIENTATIVOSERENA MANCINIIn presenza - Aula Didattica da definirelunedì 8 settembre 202509:0012:0003:00:0010_TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACESERENA MANCINIIn presenza - Aula Didattica da definirelunedì 8 settembre 202514:3017:3003:00:0010_TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACESERENA MANCINIIn presenza - Aula Didattica da definiremartedì 9 settembre 202509:0012:0003:00:0010_TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACESERENA MANCINIIn presenza - Aula Didattica da definiremartedì 9 settembre 202514:3017:3003:00:0010_TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACESERENA MANCINIIn presenza - Aula Didattica da definiremercoledì 10 settembre 202509:0013:0004:00:0009_E-COMMERCE WORKSHOPGABRIELE TAZZARIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1mercoledì 10 settembre 202514:3016:3002:00:0011_MODELLI DI CONVERSAZIONEINCLUSIVA
SERENA MANCINIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1giovedì 11 settembre 202509:0012:0003:00:0003_TECH PROJECT MANAGEMENTGUGLIELMO UBALDIONLINEgiovedì 11 settembre 202514:3017:3003:00:0003_TECH PROJECT MANAGEMENTGUGLIELMO UBALDIONLINEvenerdì 12 settembre 202509:0012:0003:00:0002_MARKETINGGUGLIELMO UBALDIONLINEvenerdì 12 settembre 202514:3017:3003:00:0002_MARKETINGGUGLIELMO UBALDIONLINE
lunedì 15 settembre 202509:0012:0003:00:0002_MARKETINGGUGLIELMO UBALDIONLINElunedì 15 settembre 202514:3017:3003:00:0002_MARKETINGGUGLIELMO UBALDIONLINEmartedì 16 settembre 202509:0011:0002:00:0006_SICUREZZA INFORMATICAGUGLIELMO UBALDIONLINEmartedì 16 settembre 202511:0012:0001:00:0005_DESIGN THINKINGGUGLIELMO UBALDIONLINEmartedì 16 settembre 202514:3017:3003:00:0005_DESIGN THINKINGGUGLIELMO UBALDIONLINEmercoledì 17 settembre 202509:0013:0004:00:0007_CREATIVITA' E COLLABORAZIONEGUGLIELMO UBALDIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1mercoledì 17 settembre 202514:0018:0004:00:0007_CREATIVITA' E COLLABORAZIONEGUGLIELMO UBALDIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1giovedì 18 settembre 202509:0013:0004:00:0005_DESIGN THINKINGGUGLIELMO UBALDIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1giovedì 18 settembre 202514:0017:0003:00:0008_TOOLS PER IL PUBLIC SPEAKINGGUGLIELMO UBALDIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1venerdì 19 settembre 202509:0013:0004:00:0008_TOOLS PER IL PUBLIC SPEAKINGGUGLIELMO UBALDIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1venerdì 19 settembre 202514:0017:0003:00:0008_TOOLS PER IL PUBLIC SPEAKINGGUGLIELMO UBALDIAula Didattica Informatica Piccola' Cattedrale di Ingegneria - Polo Scientifico Tecnologico - Via Saragat' 1lunedì 22 settembre 202509:0013:0004:00:0013_PRESENTAZIONE PROGETTISERENA MANCINIIn presenza - Aula Didattica da definirelunedì 22 settembre 202514:3017:3003:00:0013_PRESENTAZIONE PROGETTISERENA MANCINIIn presenza - Aula Didattica da definire
Requisiti
I requisiti per poter partecipare sono di essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna e di essere studenti universitari /laureandi /laureati presso l'Universit degli Studi di Ferrara o ad altro Ateneo dell''Emilia-Romagna.
È previsto il riconoscimento di Microcredenziali Digitali che consentono di condividere in modo sicuro e semplice con Aziende e altri Istituti formativi' le conoscenze' capacit e competenze apprese.
Altre informazioni
CONTATTI
Elisa Alberghini
Tel: 051 68 30 470
[email protected]