Posizione: Project Management Office
Sede: Roma
Per azienda leader nel settore aerospaziale, Manpower ricerca un Project Management Office da inserire all’interno della Direzione Operations.
Scopo principale del ruolo
La risorsa avrà il compito di supportare la gestione dei carichi di lavoro e delle risorse, raccogliendo e analizzando dati provenienti dai diversi Competence Center per fornire una visione complessiva dello stato di saturazione per competenze e siti.
Contribuirà all’identificazione di piani di mitigazione in caso di sotto/sovraccarichi e alla loro presentazione al top management.
Inoltre, favorirà il coordinamento e la comunicazione tra le diverse funzioni coinvolte nelle attività di workload e staffing (Finance, HR e Business Lines), supportando l’ottimizzazione delle risorse in ottica di efficienza e contenimento dei costi globali della Direzione.
Responsabilità principali
La risorsa contribuirà alle seguenti attività:
* Monitorare periodicamente lo stato del carico di lavoro, evidenziando situazioni di sotto/sovraccarico e proponendo azioni correttive o opportunità di riallocazione tra i Competence Center.
* Elaborare e aggiornare la reportistica di sintesi, inclusa la preparazione della documentazione per le Workload Review e Business Review.
* Supportare il follow-up dei piani d’azione definiti nelle riunioni di Monthly Workload Review.
* Verificare che le risorse siano correttamente allocate in funzione dei budget e degli obiettivi dei Dipartimenti.
* Collaborare attivamente con tutte le funzioni interne della Direzione OPS-I per garantire trasparenza e coerenza nella raccolta e preparazione dei dati.
* Durante le campagne PPS, verificare l’avanzamento dei programmi, evidenziando eventuali deviazioni e supportando azioni di mitigazione dei costi.
* Predisporre report e documentazione relativi allo stato dei programmi (es. Business Review).
* Contribuire e seguire l’implementazione dei piani d’azione derivanti dalle Monthly Programs Review.
* Assicurare che i costi EAC (Estimate At Completion) rientrino nei budget e target interni assegnati (Running Costs, ore indirette, trasferte, ecc.).
* Supportare lo sviluppo della digitalizzazione aziendale nell’ambito del workload e del performance management, promuovendo l’adozione di soluzioni innovative anche basate su intelligenza artificiale.
Principali relazioni interne
La posizione richiede la creazione e il mantenimento di rapporti di collaborazione con:
* Direttore OPS-I
* Direttori/Manager dei Competence Center, HSE e siti produttivi
* Controller delle Business Line e dei Competence Center
* Responsabili Operation e Work Package Manager
* Referenti OFP (Operations Focal Points)
Indicatori di performance (KPI)
* Risultati in termini di equilibrio del carico di lavoro e performance dei dipartimenti.
* Puntualità e accuratezza della reportistica periodica.
Competenze ed esperienze richieste
Requisiti essenziali:
* Esperienza nella pianificazione, analisi dei carichi di lavoro e utilizzo dei relativi strumenti software.
* Esperienza nell’analisi dei costi e conoscenza dei principali strumenti informatici di riferimento (SAP, strumenti di Business Intelligence, Power BI).
* Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel e PowerPoint.
* Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
Requisiti preferenziali:
* Esperienza in contesti industriali complessi e multidisciplinari, con gestione di progetti e scadenze.
* Conoscenza delle logiche di Project Controlling.
* Familiarità o interesse per strumenti di digitalizzazione e soluzioni basate su Artificial Intelligence.
Formazione
* Laurea in Ingegneria Gestionale, Economia o titolo equivalente.
* L’iscrizione o la certificazione presso enti professionali (PMI, IPMA, APICS, ecc.) sarà considerata un plus.
Soft Skills e attitudini personali
* Energia, proattività e resilienza nel raggiungere gli obiettivi anche in condizioni di pressione.
* Capacità di lavorare efficacemente in team, favorendo collaborazione e miglioramento continuo.
* Ottime capacità di comunicazione e di relazione con interlocutori di diversi livelli aziendali.
* Approccio analitico e orientamento al risultato.
* Curiosità, spirito di iniziativa e attitudine all’innovazione.