PExprivia S.p.A. Molfetta Italia Development /ppbDescrizione azienda /b /ppIl Gruppo Exprivia, specializzato in Information and Communication Technology (ICT), è tra i principali protagonisti della trasformazione digitale sul mercato nazionale e internazionale con un team di esperti (oltre 2400 professionisti) in diversi ambiti della tecnologia e della digitalizzazione : dall’Intelligenza Artificiale alla Cybersecurity, dai Big Data, al Cloud, dall'IoT al BPO, dal Mobile al Networking e alla Collaboration, presidiando interamente il mondo SAP. /ppExprivia supporta i propri clienti nei settori Banking, FinanceInsurance, AerospaceDefence, EnergyUtilities, Healthcare e Public Sector, ManufacturingDistribution, TelcoMedia. La capacità progettuale di Exprivia è arricchita dalla relazione strutturata con una solida rete di partner, soluzioni proprietarie, servizi di design, ingegneria e consulenza personalizzata. /ppAttraverso il proprio hub di ricerca, il gruppo punta a soluzioni tecnologiche sempre più ispirate ai principi della sostenibilità, a beneficio della trasformazione digitale delle imprese, organizzazioni e comunità. Exprivia è impegnata nel raggiungimento degli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance) per una crescita sostenibile e crede fortemente nello sviluppo e nel valore dell’Innovazione. Exprivia si impegna a costruire un ambiente inclusivo che accolga e valorizzi le unicità delle persone. La cultura aziendale è incentrata sui principi di condivisione, collaborazione, trasparenza e valorizzazione dei talenti. /ppIl Gruppo Exprivia è presente in sei Paesi nel mondo (Italia, Spagna, Germania, Brasile, Messico e Cina) e presente in Italia a Milano, Roma, Trento, Vicenza, Lecce, Matera, Palermo e Molfetta dove è basato l’HQ. /ppbPosizione /b /ppLa Digital Factory DefenceAerospace di Exprivia ( che opera nell'ambito di progetti con particolare focus sul Ground Segment, continua ad investire sulla propria crescita e vorrebbe ingaggiare laureati, senza o con breve esperienza professionale, in informatica o in ingegneria del software per ricoprire il ruolo di : /ppbJunior Developer con focus sul linguaggio C++ /b /ppIl candidato prescelto farà parte di uno o più team che lavorano su applicazioni di acquisizione, elaborazione, archiviazione e disseminazione di dati per l'osservazione della Terra da satellite. /ppIl focus dell'attività sarà principalmente sul design e sullo sviluppo di moduli software che compongono sistemi ed infrastrutture attinenti i ground segments per dati satellitari. /ppbLe attività possono comprendere (tra le altre) : /b /pulliSviluppo di codice in C++ su piattaforme Linux /liliAnalisi dei requisiti funzionali ed algoritmici dei moduli software da sviluppare /liliDesign dei componenti da implementare /liliTest automatici del software /li /ulpI componenti e le infrastrutture che, in affiancamento, avrai modo di implementare comprendono : /pliAcquisizione delle telemetrie dagli apparati di antenna che ricevono i dati da satellite /liliProcessamento di telemetrie ed immagini con algoritmi specifici dei sensori utilizzati e con tecniche di image processing /liliEstrazione di metadati dalle immagini /liliArchiviazione dei dati su supporti a breve (HDD) o a lungo termine (DVD / Nastri) /liliGestione dei flussi di dati e orchestrazione dei processori /liliDisseminazione dei dati generati /liliInterscambio di dati e metadati con altri sistemi esterni /liliGestione di cataloghi di dati /lipbChi stiamo cercando? /b /ppIl / la candidato / a ideale è un appassionato software developer, curioso / a ed attento / a a tutti gli aspetti che compongono il ciclo di vita del software a partire dall’individuazione dei requisiti funzionali e di performance, passando per il design e lo sviluppo per arrivare all’ottimizzazione e validazione dei moduli sviluppati. /ppLe conoscenze / competenze minime richieste per ricoprire il ruolo sono : /pliFunzionamento interno del sistema operativo Linux e relative system calls /liliStrutture dati di base e relativi attraversamenti /liliParadigmi della programmazione Object Oriented, declinata poi sul linguaggio C++ /liliAllocazione statica e dinamica in C++ (Stack ed Heap) /liliSTL : contenitori ed algoritmi, valutazione della complessità delle operazioni, Lambda functions /lipbRappresentano un plus le seguenti competenze : /b /pliMultithreading in Linux e gestione di concorrenza e sincronizzazione /liliDatabase Relazionali, progettazione di schemi, linguaggio SQL /liliReti : protocolli internet, IP / TCP / UDP /liliArchitetture a microservizi, Protocollo SOAP e approccio REST /lipbCompletano il profilo : /b /pliEfficaci capacità comunicative /liliOrientamento al risultato /liliAttitudine al lavoro di squadra /liliAttitudine a risolvere i problemi /lipLa lingua di lavoro è l'inglese, pertanto è essenziale la capacità di lavorare efficacemente in tale lingua almeno per quanto riguarda la comprensione e produzione di documentazione tecnica. /ppbPossibili sedi di lavoro : Roma o Molfetta /b /ppTipologia contrattuale, RAL e inquadramento saranno valutati durante l’iter selettivo sulla base dell’esperienza maturata dal candidato prescelto. /ppAi sensi della normativa vigente l'offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi (L 903 / 77) e ai sensi degli artt. 1 e 18, legge 68 / 99, valutiamo i candidati appartenenti alle Categorie Protette. /ppJ-18808-Ljbffr /p #J-18808-Ljbffr