PstrongFondazione Don Carlo Gnocchi Onlus /strong ( realtà socio sanitaria e assistenziale di 3.700 posti letto, svolge attività di cura, riabilitazione, assistenza e integrazione sociale, in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale in 25 Strutture distribuite in 9 regioni, rispondendo anche con soluzioni innovative e sperimentali ai bisogni emergenti delle persone più fragili. Riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), conta circa 6.000 operatori tra personale dipendente e collaboratori professionali. /ppbr/ppFondazione Don Gnocchi sta ricercando una/un strongResponsabile Tecnico di Struttura /strong(ambito manutenzione impianti e strutture) per il Centro “E. Spalenza” di Rovato (BS). /ppIl ruolo, inserito nell’ambito della rete territoriale del Servizio Tecnico, Antincendio e Gestione Patrimonio Immobiliare, è finalizzato a garantire la corretta gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria della Struttura assegnata e dei relativi impianti, secondo le indicazioni fornite dal Coordinatore Tecnico di Area Territoriale, anche attraverso la programmazione e il controllo delle manutenzioni e la verifica della corretta attività dei fornitori incaricati. /ppbr/ppstrongResponsabilità /strong: /pullicoordinare le attività, effettuando anche le verifiche necessarie, affinché i processi di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare strumentale e degli impianti vengano svolti in modo efficace ed efficiente (con attenzione ai tempi e ai costi definiti), e nel rispetto delle normative di riferimento; /lilimonitorare il sistema gestionale delle manutenzioni per intercettare le richieste manutentive inserite, e curare l’attivazione dei fornitori specifici secondo le necessità emergenti; /lilisvolgere sopralluoghi finalizzati a monitorare il corretto stato di funzionamento degli impianti, nonché il presidio dei controlli di sicurezza, funzionalità e qualità per garantire il rispetto dei requisiti tecnici previsti dalla normativa di riferimento, anche in termini di disponibilità della documentazione tecnica aggiornata relativa alle strutture e agli impianti; /liliinterfacciarsi con i vari fornitori di manutenzione secondo gli ambiti specifici (edile, elettrico, meccanico, antincendio, eventuali aree a verde, …), o con il referente tecnico dell’eventuale General Contractor, per aggiornamenti sulla situazione delle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria e sul rispetto delle tempistiche contrattuali e normative, anche verificando in sito lo stato di avanzamento dei lavori; /lilivalutare, dal punto di vista tecnico ed economico, le offerte dei fornitori di servizi e attività manutentive in relazione ai parametri forniti dall’ente; /liliverificare i registri delle manutenzioni e il relativo aggiornamento; /liliverificare (anche in collaborazione con i RSPP) il corretto possesso dei requisiti cogenti (es. patentini, certificazioni, …) da parte degli esecutori delle manutenzioni e dei firmatari dei registri manutentivi; /liligarantire il rispetto delle scadenze periodiche degli enti ispettivi ASL, INAIL, VV.FF., organismi notificati, etc. e collaborare alle attività di audit interni ed esterni (certificazioni ISO 45001, etc.). /li /ulpbr/ppstrongRequisiti /strong /pullilaurea/diploma in materie tecnico scientifiche (ingegneria, perito meccanico/elettrico e simili); /liliesperienza almeno triennale in uffici tecnici presso realtà di complessità paragonabile (contesti medio/strutturati nel campo impiantistico meccanico, elettrico e dei sistemi di protezione antincendio), preferenzialmente nel settore sanitario; /liliconoscenza delle normative tecniche di settore (es norme CEI ed UNI) e delle normative igienico-sanitarie relative all’ambito di competenza; /lilibuona conoscenza del pacchetto office e preferibilmente anche di programmi di disegno CAD; /lilicapacità organizzative, di relazione e problem solving. /li /ulpbr/ppIl presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (L.903/77) e a soggetti di tutte le età e nazionalità purché abbiano una buona conoscenza della lingua italiana. /ppbr/ppLe risorse interessate ad approfondire le opportunità di impiego possono indirizzare il proprio CV esclusivamente in via telematica autorizzando esplicitamente la Fondazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e GDPR 679/16). /p