NIER è in continua crescita, ed è alla ricerca di un ingegnere junior da inserire nel team che si occupa di Ingegneria dei sistemi, da coinvolgere nelle attività riguardanti l'industria ferroviaria.
Un'esperienza qualificato nella consulenza tecnica basata su obiettivi e lavoro di squadra;
Formazione iniziale e continua on- e off-the-job (ad esempio su sistemi e principi di segnalamento ferroviario, attività di verifica e validazione, metodi, tecniche e strumenti software per l'ingegneria dei sistemi);
Sviluppo personalee crescita qualificato attraverso il coinvolgimento in progetti e attività di crescente complessità e numero, e l'esecuzione di diverse attività di ingegneria dei sistemi.
Esecuzione di attività tecniche per lo sviluppo e la validazione di apparecchiature e sistemi ferroviari e metropolitani, che potrebbero riguardare:
Attività di Gestione e verifica dei requisiti;
Analisi di Sicurezza funzionale;
Analisi di Affidabilità-Disponibilità-Manutenibilità;
Laurea in ingegneria (preferibilmente elettronica, elettrica, nucleare, meccanica, aerospaziale, biomedica);
Buona conoscenza di Microsoft Office;
Italiano fluente (parlato e scritto);
Buona conoscenza dell'inglese (parlato e scritto, almeno livello B1);
SE POI HAI ANCHE QUESTE QUALITÀ, LO APPREZZIAMO:
Conoscenza degli standard internazionali per la sicurezza funzionale in generale (IEC) e in particolare per i settori ferroviario (EN, EN), nucleare (IEC, IEC ), automotive (ISO), processo (IEC, IEC), produzione (IEC*);
Conoscenza delle direttive europee (ad es. macchine, compatibilità elettromagnetica);
Conoscenza degli strumenti software per la gestione e la verifica dei requisiti (es.
Conoscenza della programmazione con DOORS Extension Language (DXL);
FMEA/FMECA),delletecniche (es. RBD, FTA) e degli strumenti software (es.
IL TUO BENESSERE LAVORATIVO CONTA!
Formazione personalizzata per tutti
Ambiente di lavoro giovane e ricco di talento
Lavoro a distanza (ibrido)