PpstrongSida Advisory /strong, per un’importante realtà italiana operante nel settore strongHotellerie Wellness /strong, ricerca un/una: /ph3HR Manager Hotel - Milano /h3pLa figura ricercata rappresenterà il punto di riferimento HR per una delle principali strutture del Gruppo, di prossima apertura a Milano, dedicata al mondo del strongwellness e dell’hospitality /strong di fascia alta. /ppIn collaborazione con la Direzione Corporate HR e al direttore di struttura, la risorsa avrà la responsabilità di gestire in autonomia tutti i processi legati al ciclo di vita del personale della struttura (employee life-cycle), garantendo l’attuazione delle politiche HR di Gruppo e supportando i manager di reparto nella gestione quotidiana delle risorse umane. /ph3strongPrincipali responsabilità /strong /h3ulliGestire i processi HR della struttura (assunzioni, cessazioni, trasformazioni, turnistica, presenze); /liliCurare l’intero processo di recruiting, onboarding e formazione del personale; /liliGestire la relazione con l’ufficio paghe esterno e verificare la corretta elaborazione dei cedolini; /liliPianificare la forza lavoro in coerenza con i fabbisogni stagionali e organizzativi; /liliSupervisionare la gestione di presenze/assenze, ferie, malattie, infortuni e congedi; /liliGestire le relazioni sindacali in coerenza con le linee guida aziendali; /liliSupportare i responsabili di reparto nella valutazione delle performance, nei piani di sviluppo e nei processi disciplinari; /liliMonitorare i principali KPI HR (turnover, assenteismo, costi del personale, formazione); /liliCollaborare con la Direzione Corporate per l’attuazione delle politiche di Gruppo e progetti di cambiamento organizzativo. /li /ulh3strongRequisiti /strong /h3ulliLaurea in discipline giuridiche, economiche o umanistiche; /liliEsperienza pregressa (almeno 4–5 anni) nel ruolo di HR Manager o HR Business Partner in strutture alberghiere, termali o nel settore turismo/ristorazione organizzata; /liliOttima conoscenza del software strongZucchetti /strong (presenze, workflow, ZScheduling); /liliConoscenza dei principali CCNL Turismo e Commercio; /liliBuona padronanza della lingua inglese (livello minimo B2); /liliEccellenti capacità relazionali, di problem solving e gestione dello stress; /liliAttitudine al multitasking, flessibilità e approccio operativo. /li /ulh3strongOfferta contrattuale /strong /h3ulliContratto a strongtempo indeterminato, full time /strong; /liliAttività strongin presenza /strong presso la struttura di Milano (zona San Siro); /liliRetribuzione e livello di inquadramento commisurati all’esperienza. /li /ul /p #J-18808-Ljbffr