500 dipendenti, abbiamo aperto, da sei anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Siamo alla ricerca di un Ingegnere Elettrico per un'occasione con una nostra azienda partner leader globale nel settore Oil e Gas.
Progettazione e sviluppo di sistemi elettrici: Gli ingegneri elettrici progettano e sviluppano sistemi elettrici, come circuiti, apparecchiature elettroniche, sistemi di controllo e dispositivi di potenza.
Questo può includere la creazione di schemi elettrici, la selezione di componenti e la realizzazione di prototipi.
# Test e valutazione: Dopo aver progettato un sistema elettrico, gli ingegneri elettrici devono testarlo per assicurarsi che funzioni correttamente e soddisfi i requisiti di prestazione.
Possono condurre test di laboratorio e test sul campo per valutare le prestazioni del sistema e apportare eventuali modifiche o miglioramenti.
# Gestione del progetto: Gli ingegneri elettrici spesso gestiscono progetti dall'inizio alla fine, coordinando le attività di progettazione, sviluppo, test e implementazione.
Quando si verificano problemi o malfunzionamenti nei sistemi elettrici, gli ingegneri elettrici devono identificare le cause e trovare soluzioni efficaci.
Questo può richiedere la diagnosi di difetti, la riparazione di apparecchiature elettroniche e la revisione dei progetti.
# Gli ingegneri elettrici devono assicurarsi che i loro progetti e sistemi rispettino le normative e gli standard di sicurezza e qualità pertinenti.
Possono essere coinvolti nella certificazione e nella conformità normativa dei prodotti e dei sistemi.
# Ricerca e sviluppo: Gli ingegneri elettrici possono essere coinvolti in attività di ricerca e sviluppo per sviluppare nuove tecnologie, migliorare i prodotti esistenti e risolvere problemi tecnici complessi nel campo dell'elettronica e dell'elettricità.
Laureto o neolaureato in Ingegneria Elettrica; contratto diapprendistato; strumenti diformazione sia per le hard che soft skill; Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679
📌 Ingegnere Elettrico Junior - Senza Esperienza
🏢 Umana
📍 Campo di Ne