R.l., storica realtà industriale maranellese, specializzata nella costruzione di cabine per macchine operatrici (carrelli elevatori, autogru, moto-spazzatrici, macchine movimento terra) e nella produzione di vetri temperati, piani e curvi, per l’industria automobilistica, l’edilizia e l’arredamento, vanta ancora oggi una forte e qualificata immagine che deriva dal pregio del suo marchio storico e dal contenuto tecnico e innovativo dei suoi prodotti.
L’alto posizionamento del suo target, la passione per la customizzazione del prodotto verso il cliente, l’attivismo e la professionalità del Management fanno della Forghieri un’azienda di alto profilo produttivo e commerciale assolutamente leader nei settori “cabine”, “vetreria” e ferroviario.
In Forghieri la qualità, costantemente ricercata ed ottenuta, è l’obiettivo principale di un’equipe affiatata e competente.
Per il nostro reparto Vetreria, a seguito dell’introduzione e dell’avviamento di nuovi macchinari avanzati, ricerchiamo un* Manutentore Meccanico.
Gli aspetti personali di serietà e attenzione al compito assegnato sono fondamentali per la supervisione del funzionamento e della manutenzione degli impianti del reparto.
Rispondendo al Responsabile EHS e Manutenzione ti troverai a:
Predisporre un piano manutentivo per ogni impianto di produzione e tecnologico di produzione.
Eseguire gli interventi manutentivi preventivi e correttivi nei modi e nei tempi programmati interfacciandoti con la produzione per ridurre al minimo i fermo impianto.
Suggerire modalità di controllo giornaliere agli operatori addetti agli impianti di produzione
Emettere report sulle attività di manutenzione preventiva e straordinaria. Confrontarsi con i fornitori aziendali sui loro prodotti e servizi e proporre all’azienda eventuali alternative.
Sotto la supervisione del Responsabile, coordinare e controllare le ditte esterne su interventi di manutenzione verificando il buon esito dei lavori/interventi, redigere report sugli interventi eseguiti e dare riscontro del risultato ottenuto
Imparare la programmazione degli impianti per supervisionarne il funzionamento dopo gli interventi di manutenzione
La persona che si ricerca d eve avere già esperienza nella mansione in ambito manutentivo di tipo meccanico. In previsione di un ampliamento di attività sul prossimo biennio, sono gradite competenze in manutenzione elettrica di base (meglio ancora se la persona è già in possesso di certificazione PAV/PES/PEI)
Deve avere cura e attenzione per il buon funzionamento degli impianti con pianificazione degli interventi di manutenzione preventiva.
Si richiede un buon livello di istruzione, obbligatorio è il diploma tecnico a indirizzo meccanico/elettromeccanico con buone competenze sui sistemi informatici.
Disponibilità a interventi straordinari, eventualmente anche sui festivi.
Contratto di assunzione a tempo determinato. Indeterminato qualora la persona ne goda già.
Orario di lavoro dal lunedì al venerdì: 8:00-12:00; Non è richiesta reperibilità ma una buona flessibilità oraria, eventualmente anche sui sabati mattina. Straordinari retribuiti.
Acquisizione di competenze tecniche su macchinari automatizzati di elevate prestazioni tecniche.