La risorsa, sotto la supervisione dell'RSPP e del QHSE Manager di Gruppo, fornirà supporto operativo per la gestione delle seguenti attività in ambito Sicurezza e Salute:
* Individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro nel rispetto della normativa vigente;
* Verifica dell’applicazione delle misure di prevenzione e protezione individuate, anche attraverso lo svolgimento di audit periodici in ambito sicurezza e ambiente;
* Elaborazione POS (Piano Operativo di Sicurezza);
* Erogazione della formazione di base per i nuovi ingressi in azienda e del training on the job in merito ad aspetti di ambiente e sicurezza al personale interno;
* Erogazione di informazione, formazione e addestramento del personale;
* Individuazione dei DPI più idonei e gestione del magazzino DPI;
* Gestione degli adempimenti art. 26 nell’ambito degli appalti di stabilimento;
* Mantenimento della documentazione di sistema in materia di salute, sicurezza e ambiente;
* Gestione dello scadenziario relativo a valutazioni, controlli periodici, pratiche di sicurezza e/o ambientali;
* Svolgimento di audit interni e in cantiere per predisporre azioni correttive e attività di miglioramento continuo;
* Raccolta ed elaborazione dei dati necessari al monitoraggio dei KPI aziendali in materia di ambiente e sicurezza, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi, inclusi i dati che alimentano i pilastri sicurezza e ambiente dei sistemi ISO;
* Redazione della documentazione necessaria in caso di infortuni, mancati infortuni o situazioni di emergenza reali o simulate;
* Verifica della corretta compilazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti tramite software gestionale dedicato;
* Emissione e archiviazione dei formulari di identificazione dei rifiuti (FIR);
* Supervisione della gestione del deposito temporaneo dei rifiuti;
* Organizzazione dei trasporti dei rifiuti da smaltire.
Requisiti:
* Diploma/Laurea Triennale o Magistrale in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, ingegneria della Sicurezza/Ingegneria Ambientale;
* Abilitazione ASPP/RSPP ai sensi dell’articolo 32 del Dlgs 81/2008;
* Esperienza nella gestione ambientale;
* Requisiti di Formatore in ambito sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro (D.I. 06/03/2013).
#J-18808-Ljbffr