Overview
Selezioniamo una risorsa che abbia già maturato esperienza nel ruolo di Tecnico addetto alla programmazione e gestione di robot di saldatura, capace di operare con competenza e autonomia in un contesto di carpenteria metallica industriale.
La persona ideale possiede solide competenze tecniche nella saldatura a filo continuo (MIG/MAG) e nella programmazione di robot a 6 assi, unendo precisione, senso di responsabilità e attitudine al miglioramento continuo.
Completano il profilo la capacità di analizzare i processi produttivi e di collaborare con il team per ottimizzare tempi ciclo e qualità del prodotto.
Competenze
* Precedente esperienza in ambito di carpenteria metallica e saldatura, preferibilmente maturata in contesti industriali o produttivi strutturati, con conoscenza diretta dei processi di lavorazione e assemblaggio dei componenti.
* Ottima conoscenza delle tecniche di saldatura a filo continuo (MIG/MAG) e dei principali parametri di processo, con capacità di impostazione, regolazione e verifica dei cicli di saldatura automatizzati.
* Competenza nella programmazione e gestione di robot di saldatura a 6 assi, con padronanza dei controlli YRC1000 e delle logiche di posizionamento su tavola girevole o posizionatore a due stazioni.
* Buona capacità di lettura e interpretazione del disegno tecnico, conoscenza degli strumenti di misura e delle procedure di controllo qualità sui manufatti saldati.
* Spiccate capacità di analisi e miglioramento dei processi produttivi, con attitudine a individuare soluzioni tecniche per l’ottimizzazione dei tempi ciclo e della produttività.
* Autonomia operativa, precisione e senso di responsabilità, unite a flessibilità, problem solving tecnico e collaborazione interfunzionale con i reparti di produzione e manutenzione.
Responsabilità
* Avvio, gestione e programmazione del robot di saldatura a 6 assi, garantendo la corretta messa in servizio della nuova isola robotizzata, la verifica delle funzionalità e l’ottimizzazione dei parametri di processo.
* Pianificazione e organizzazione delle attività di saldatura in base alle priorità definite dal responsabile di produzione, assicurando qualità e precisione sui manufatti.
* Controllo qualità dei pezzi saldati attraverso verifiche visive e dimensionali, con segnalazione di eventuali difetti e proposta di azioni correttive.
* Ottimizzazione dei tempi ciclo e dei processi produttivi, analizzando le prestazioni del robot e collaborando alla revisione o progettazione delle attrezzature di staffaggio.
* Collaborazione costante con il team di produzione per migliorare efficienza, sicurezza e qualità complessiva del processo di saldatura automatizzata.
#J-18808-Ljbffr