In esecuzione della determinazione del Segretario Comunale n. 29 del è indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la formazione di una graduatoria dalla quale attingere per la copertura di n. 1 posto Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione - profilo professionale Funzionario Tecnico (ex categoria D1), a tempo indeterminato e pieno da destinare all'Area Tecnica.
MANSIONI PREVISTE PER IL POSTO
L'area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione è riconducibile alla ex categoria D - Posizione giuridica ed economica D1, del previgente sistema di classificazione del personale del Comparto Regioni - Autonomie Locali (C.C.N.L. 31 marzo 1999 e C.C.N.L Il lavoratore può essere pertanto chiamato a svolgere tutte le mansioni previste dalla vigente normativa contrattuale (CCNL Regioni - Autonomie Locali e C.C.N.L per la categoria D1, professionalmente equivalenti. La declaratoria relativa all'Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione è contenuta nell'Allegato A del CCNL
Nello specifico il funzionario tecnico sarà adibito allo svolgimento delle seguenti attività, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo:
- attività tipiche del settore tecnico ricomprendenti l'edilizia privata, l'urbanistica, la pianificazione territoriale;
- i lavori pubblici;
- la manutenzione del patrimonio, l'atmosfera e il verde pubblico;
- Ufficio SUAP
MATERIE OGGETTO D'ESAME
Le prove d'esame tenderanno ad accertare il possesso delle conoscenze delle seguenti materie:
- D.lgs. 267/2000: Ordinamento e Funzionamento degli Enti Locali (Organi politici e competenze gestionali);
- Diritto Amministrativo, con particolare riferimento a L. 241/90 e successive modifiche e integrazioni;
- Normativa in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (in particolare il D.Lgs. n. 36/2023).
- Codice dei beni culturali e del paesaggio: Decreto legislativo, 22/01/2004 n° 42, G.U. 24/02/2004
- Normativa specifica in termini di abbattimento barriere architettoniche, antincendio, impianti;
- Legislazione nazionale e regionale in materia di costruzioni edilizie (in particolare D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380).
- Legislazione nazionale e regionale in materia di uso e tutela del territorio, in particolare aspetti tecnici, amministrativi e normativi relativi alla Pianificazione urbanistica settoriale e della mobilità comunale.
- Legislazione nazionale e regionale in materia accertamento energetico e sostenibilità ambientale, nonché normativa in materia di green public procurement e criteri ambientali minimi vigenti.
- Legislazione nazionale e regionale in materia Ambientale (in particolare il Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152).
- Disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità (in particolare il DPR 327/2001 e ).
- Strumenti e progetti di trasformazione urbana, pubblici e privati.
- Legge Regione Lombardia n. 12/2005 e successive modificazioni
- disciplina in materia di sportello unico per le attività produttive (SUAP): DPR 7 settembre 2010, n. 160 ed il suo recepimento organizzativo ed operativo all'interno dell'Ente locale;
- Decreto 12 novembre 2021 del Ministero dello sviluppo economico e riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP);
- la Conferenza di Servizi, gli accordi di programma tra enti e altri strumenti convenzionali;
- disciplina nazionale e regionale in materia di commercio;
- D.P.R. 445/2000 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.
- D. Lgs. n. 165/01 Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e
- Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013).
- Nozioni relative codice della protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e smi eRegolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali ("GDPR");
- Nozioni in materia di anticorruzione e trasparenza (L. 190/2012, D.lgs. 33/2013 e smi);
Di tutte le fonti normative citate si intende la versione più aggiornata
CALENDARIO DELLE PROVE
Mercoledì 22 ottobre 2025:
Ore 9.30: eventuale prova preselettiva e, a seguire, prova scritta;
Ore 14.30: prova orale
.
Le prove si svolgeranno presso la sala comunale Cascina Castello, sita in Via Roma n.
2 Grumello Cremonese ed Uniti (CR).
In allegato il bando contenente tutte le informazioni inerenti la procedura concorsuale in oggetto.