Siamo un Gruppo multinazionale di consulenza direzionale, leader nell'analisi e progettazione di modelli di Governance, Organizzazione e Controllo. Aiutiamo i nostri clienti ad esplorare nuove opportunità di sviluppo e di crescita del valore, identificando i rischi e definendo le migliori strategie di gestione e di controllo.
Per le nostre sedi di Milano, Roma e Torino cerchiamo un/a Digital Identity Architect da inserire all'interno dell’area Technical Security. Stiamo cercando professionisti/e con buone conoscenze tecniche e funzionali in ambito Identity & Access Management (IAM) oppure Privileged Access Management (PAM) .
Ti offriamo l’opportunità di entrare in un contesto giovane e dinamico dove verrai inserito in team multidisciplinari coinvolti in attività di supporto riguardanti:
CyberArk, SailPoint, Microsoft Entra ID) presso aziende di grandi dimensioni e di industry diverse (es. settore finanziario, produttivo, ecc.)
Guidare l'integrazione delle piattaforme IAM/PAM con i sistemi dei clienti come Active Directory, Identity Provider esterni, SIEM applicazioni on-premises e cloud, etc.
Valutare e migliorare i processi, gli strumenti e le architetture IAM/PAM per soddisfare le esigenze aziendali e di sicurezza in evoluzione.
Partecipare allo sviluppo di roadmap tecniche, standard e documentazione per piattaforme e processi IAM/PAM.
Laurea, formazione superiore (es. master o corsi specialistici universitari) o rilevante esperienza professionale in ambito IAM/PAM;
Esperienza di 3-5 anni in attività relative alla digital identity (es. disegno e implementazione di soluzioni IAM/PAM, progetti evolutivi di soluzioni IAM/PAM, gestione tecnica di 2° o 3° livello di piattaforme IAM/PAM);
Possesso di certificazioni in ambito IAM/PAM, quali ad esempio: Certified Identity and Access Manager, SailPoint Certified IdentityNow Engineer, CyberArk Certified Delivery Engineer (CDE), BeyondTrust Certified Implementation Engineer, ecc.);
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Familiarità con le soluzioni tecnologiche IAM/PAM dei seguenti Vendor: SailPoint, CyberArk, Microsoft;
Forti capacità analitiche e di problem solving, con abilità nell'identificare tendenze, rischi e anomalie nei dati IAM;
Ottime doti relazionali e comunicative con la capacità di collaborare tra team e presentare questioni di sicurezza complesse a stakeholder non tecnici;
Ottima conoscenza del pacchetto Office (in particolare Excel, Word e PowerPoint).
Ulteriore requisito indispensabile è la disponibilità ad effettuare trasferte in Italia e all'estero.
I candidati ideali sono predisposti al lavoro di gruppo, sono determinati, hanno spirito di iniziativa, presentano dinamicità e attitudine alla professione del consulente, ambizione allo sviluppo professionale e sono disponibili a viaggi e trasferte, anche all'estero.