PLima (gruppo Enovis) per la sua sede di San Daniele del Friuli è alla ricerca di un/una Additive Manufacturing Engineer da inserire all'interno del dipartimento Research Development. La risorsa sarà dedicata al design e sviluppo dei componenti prodotti attraverso queste tecnologie e affiancherà lo sviluppo di processi e le attività di ricerca nell’ambito Additive Manufacturing. /ppPrincipali responsabilità: /pulliGestione della preparazione dei job e dell'ottimizzazione dei parametri di fusione per le tecnologie di Additive Manufacturing /liliPreparazione/Sviluppo dei design dei semilavorati per lo sviluppo di nuovi prodotti che saranno realizzati tramite tecnologie di Additive Manufacturing /liliPreparazione dei job di validazione in base a quanto previsto dalle procedure interne e/o secondo quanto ottenuto da studi di processo e dall’analisi dei dati raccolti /liliData entry e analisi dati a fini di elaborazione statistica /liliRedazione di report tecnici relativi a studi di processo inerenti a tecnologie di Additive Manufacturing e allo sviluppo di nuovi prodotti /li /ulpIstruzione: /ppLaurea in Ingegneria, preferibilmente Meccanica o dei materiali. /ppEsperienza: /pulliAlmeno 1 anno di esperienza in un ruolo analogo. Nel caso in cui la/il candidata/o non avesse maturato alcuna esperienza nella gestione delle tecnologie Additive Manufacturing, si valutano anche profili neolaureati, ma con forte passione verso le stesse maturate in ambito di studi /liliOttima conoscenza dell'italiano e dell'inglese /liliTeam-work /liliProattività /liliPrecisione e attenzione al dettaglio /liliFast-learning /li /ulpLe/I candidate/i possono inviare la propria candidatura specificando il consenso al trattamento dei dati personali come da Decreto legislativo n.196/03. /pp-- /ppLima è un datore di lavoro che garantisce le pari opportunità, favorisce l’inclusione e sostiene la diversità delle persone. Tutte le candidature saranno accolte e valutate in base alle competenze, all’esperienza e alla formazione del candidato indipendentemente da nazionalità, origine etnica, genere, orientamento sessuale, stato civile, disabilità, genitorialità, responsabilità, età, religione o credo. Anche per questo, ti chiediamo di togliere dal CV la foto, la data di nascita, lo stato coniugale o familiare, e tutti quegli aspetti identitari che non hanno a che fare con la posizione. /p