Marine Interiors – a Fincantieri company. Leader in nautical design, engineering and turnkey delivery for public areas, cabins, catering zones and glazed structures. With several production sites in Italy, Marine Interiors specialises in both new building and complex global refitting projects. Manpower, in partnership with Marine Interiors, is looking for a Design Coordinator to join the Refitting Cruises team. The role will be central to the architectural and executive design of cruiser interiors, including public spaces, passenger cabins, catering areas and glazed facades. The coordinator will plan and coordinate design activities, ensure clear communication with all team members and clients, optimise processes and solve technical problems that may arise during project and construction phases. Transfers to onboard cruises, terminal and shipyard sites are expected to conduct surveys, verify technical solutions and monitor refitting execution during drydock operations. Responsabilità Coordinare la progettazione architettonica ed esecutiva di: Aree pubbliche : ridefinizione funzionale ed estetica di layout (ristoranti, lounge, teatri, ecc.) Zone catering : ottimizzazione degli spazi per la preparazione e il servizio di cibi e bevande Cabine : aggiornamento di arredi, impianti e finiture per migliorare comfort e funzionalità Strutture vetrate : vetri strutturali, carpenterie in acciaio/alluminio, balaustre e paraventi Trasformazione di aree pubbliche in cabine (e viceversa) per adeguamenti di capacità e servizi Produzione di disegni tecnici, distinte base, pre-ordini materiali e documentazione per la produzione e coordinamento degli studi tecnici esterni Rilievi a bordo e integrazione dei dati rilevati nei progetti Interfaccia tecnica con clienti, fornitori, subappaltatori e squadre di cantiere Supporto tecnico dalla fase di rilievo fino alla verifica delle installazioni finali Collaborazione con architetti, ingegneri e team interni per soluzioni conformi e innovative Monitoraggio dello stato di avanzamento dei progetti e rispetto delle tempistiche Garanzia del rispetto delle normative di sicurezza e degli standard tecnici navali Requisiti Diploma tecnico (es. geometra, perito meccanico) o laurea in Architettura, Ingegneria Civile, Meccanica o Navale Esperienza comprovata nella progettazione in ambito refitting navale Conoscenza approfondita di materiali e tecniche costruttive per facciate vetrate e carpenterie metalliche Ottima padronanza di AutoCAD 2D e software di modellazione 3D Capacità di lettura e produzione di disegni tecnici e documentazione di capitolato Padronanza delle normative del settore navale Conoscenza fluente dell’ inglese tecnico per il settore marittimo Disponibilità a trasferte internazionali, anche prolungate, su navi operative o in cantiere Sede di lavoro: Pordenone (PN) Perché entrare in Marine Interiors? Entrare in Marine Interiors significa far parte di un team che rende unico il prodotto navale, definendone non solo l’estetica ma anche la funzionalità. Dalla fase concettuale alla realizzazione a bordo, sarai protagonista di progetti che migliorano l’esperienza dei passeggeri e innalzano gli standard estetici e di comfort dell’ingegneria navale! J-18808-Ljbffr