Azienda italiana con presenza multinazionale, attiva nel comparto automotive e specializzata nello sviluppo di soluzioni per la filtrazione e il controllo termico, rivolte sia al settore dei trasporti che ad ambiti industriali. Conta oltre 400 professionisti dislocati su più sedi lungo il territorio italiano.
Riconosciuta per l’eccellenza tecnologica, l’affidabilità dei processi e il solido legame con le comunità locali, l’impresa coniuga innovazione e internazionalizzazione. Investire nella formazione, promuovere la flessibilità e perseguire l’evoluzione continua sono pilastri centrali della sua cultura aziendale, orientata alle esigenze del cliente.
* Monitoraggio costante delle tecnologie e materiali filtranti disponibili sul mercato
* Sviluppo di modelli sperimentali per la previsione delle performance in funzione delle diverse applicazioni
* Progettazione e gestione di campagne sperimentali per sviluppo e validazione dei modelli
* Analisi delle cause di eventuali anomalie sulle performance dei materiali
* Redazione della documentazione tecnica del design e delle DFMEA
* Supporto tecnico in attività di scouting tecnologico
* Collaborazione con i laboratori per la caratterizzazione dei materiali con tecniche avanzate (SEM, DSC, FT-IR)
* Rispetto delle norme di sicurezza e delle policy aziendali
* Appartenenza alle Categorie Protette
* Conoscenza avanzata dei materiali non tessuti e dei principi di filtrazione dell’aria
* Esperienza nell’analisi dei materiali tramite:
DSC (Calorimetria Differenziale a Scansione)
FT-IR (Spettroscopia Infrarossa)
SEM (Microscopia Elettronica a Scansione)
* Capacità di progettare esperimenti (DOE) e creare modelli predittivi
* Competenza nella metodologia Six Sigma e analisi statistica dei dati
* Capacità di redigere documentazione tecnica
* Inglese B2 (CEFR)
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.