Work Schedule Standard (Mon-Fri) Environmental Conditions Office L'Automation Specialist sarà responsabile della gestione di sistemi di automazione industriale. La figura professionale dovrà garantire l'ottimizzazione e l'efficienza degli impianti attraverso l'automazione dei processi, assicurandosi che i sistemi siano affidabili, conformi agli standard di qualità e sicuri. COMPITI SPECIFICI/ATTIVITA' PRIMARIE: Progettazione e Implementazione: - Progettare e implementare sistemi di automazione industriale. - Collaborare con altri gruppi per definire i requisiti e le specifiche dei sistemi. Programmazione: - Programmare controllori logici programmabili (PLC) Rockwell e Siemens per controllare e monitorare processi industriali. - Sviluppare interfacce HMI intuitive per il monitoraggio e il controllo dei sistemi. - Implementare e configurare sistemi di visione industriale. Integrazione di Sistemi: - Collaborare con altri reparti per integrare i sistemi di automazione con hardware e dispositivi esterni. - Assicurarsi che i sistemi di automazione siano compatibili con le esigenze della produzione. - Partecipare alla valutazione e alla selezione di nuove tecnologie. Manutenzione e Risoluzione Problemi: - Condurre attività di manutenzione preventiva e correttiva sui sistemi di automazione. - Risolvere tempestivamente eventuali problemi e guasti dei sistemi automatizzati. - Supportare técnicamente la manutenzione di reparto e il pronto intervento durante le attività critiche con il proprio know-how. - Esecuzione periodica di backup su PLC, HMI, SCADA, inverter e sistemi di visione. Documentazione Tecnica: - Mantenere la documentazione técnica aggiornata, inclusi manuali utente, schemi e report diagnostici. Requisiti: - Diploma in ambito elettrico/informatico/telecomunicazioni e/o laurea in Automazione Industriale, Ingegneria meccatronica, elettronica o informatica. - Comprovata esperienza in ambito elettrotecnico. - Pregressa esperienza in PLC Siemens e Rockwell. - Gradita ma non indispensabile esperienza nel campo robot antropomorfi (Stäubli). - Gradita ma non indispensabile provenienza da aziende del settore farmaceutico/alimentare. - Conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata. - Disponibilità a lavorare su turni. - Disponibilità a lavorare in aree sterili.