PAGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy. /ppRuolo /ppNell’ottica di potenziamento del team, siamo alla ricerca di un Chemical Process Engineer per un’opportunità in presenza a Colleferro (RM) nel settore difesa. /ppLa risorsa sarà responsabile dello sviluppo scientifico di materiali energetici e dei relativi processi produttivi. /ppResponsabilità principali /pulliSviluppo e ottimizzazione dei processi di produzione, con particolare attenzione all’innovazione e al miglioramento continuo. /liliCollaborazione al trasferimento tecnologico verso clienti nazionali e internazionali. /liliDefinizione di piani di controllo di processo, metodologie di test e validazione. /liliAnalisi di performance impianti e miglioramento continuo (qualità, costi, prestazioni, impatto ambientale). /liliGestione operativa di progetti di trasferimento tecnologico, anche con disponibilità a trasferte di medio/lungo periodo. /liliInterfaccia con reparti RD, qualità e produzione in un contesto ingegneristico strutturato. /li /ulpRequisiti /pulliLaurea magistrale in Chimica, Chimica Industriale o Ingegneria Chimica. /liliAlmeno 3 anni nel ruolo. /liliCostituiscono titolo preferenziale esperienze in lean manufacturing o in gestione di progetti interfunzionali. /liliConoscenza dei processi industriali in settori analoghi. /liliConoscenza delle metodologie di test e dei principali strumenti per il controllo di processo. /liliPadronanza di MS Office, MS Project, software di disegno tecnico (es. AutoCAD). /liliInglese fluente (scritto e parlato). /li /ulpPlus /pulliConoscenza di lean manufacturing e strumenti di miglioramento continuo. /li /ulpLuogo di lavoro: Colleferro (RM) /ppModalità di Lavoro: Ibrida (1 giorno di smart) /ppThe world needs you /ppAGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. /ppInoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. /ppI dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679. /p