Overview
Il Porto dei piccoli, organizzazione no profit, nasce nel 2005 per fornire ogni giorno ed in forma gratuita un adeguato sostegno psicopedagocico a bambini e ragazzi con fragilità. In 19 anni di attività ha coinvolto 270.000 bambini e ragazzi in diverse regioni italiane.
Ruolo
L’attività dello specialista persegue una finalità lenitiva del trauma che malattia ed ospedalizzazione comportano sul minore, mediante un approccio educativo basato sul gioco, la socializzazione e l’apprendimento. L’intervento si prende cura dello sviluppo intellettuale, emotivo e relazionale del bambino (o adolescente), utilizzando tecniche ludiche.
I contesti in cui si esercita questa attività sono le strutture sanitarie pediatriche, pubbliche o private e le strutture socio-sanitare. In alcuni casi anche il domicilio del bambino.
Requisiti
* Saper progettare interventi ricreativi
* Conoscere le metodologie di classificazione delle caratteristiche psico-fisiche di persone con diversi livelli di auto-sufficienza
* Dinamiche di gruppo
* Buone doti comunicative
* Problem solving
* Flessibilità
* Disponibilita’ a turni sei giorni su sette
* Disponibilita’ a trasferte per coprire le strutture pediatriche con cui il Porto dei piccoli collabora
* Conoscenza lingua inglese
Formazione
* Educatore Sociale, Pedagogista, Laurea in Scienze della Formazione
* Contratto di lavoro: Tempo pieno, Part-time
* Ore previste: non meno di 25 a settimana
* Orario: Turno diurno
* Esperienza: oss : 1 anno (Preferenziale)
* Abilitazione / Certificazione: Abilitazione professionale (Preferenziale)
* Disponibilità a viaggiare: 25% (Obbligatorio)
#J-18808-Ljbffr