Randstad Technical Talent Selection, la specialty che si occupa di Ricerca Selezione di professionisti qualificati in ambito meccanico, ingegneristico e produttivo, seleziona per azienda cliente specializzata nellabr/br/progettazione e realizzazione di sistemi di automazione industrialebr/br/un:br/br/PREVENTIVISTA ELETTRICObr/br/Tipologia contrattuale : inserimento diretto in azienda con contratto abr/br/tempo indeterminato ; RAL e inquadramento verranno proposti in accordo con le capacità e con le esperienze effettivamente maturate dal candidato selezionato (range di RAL: 35.000 - 40.000 euro).br/br/Luogo di lavoro : Provincia di Reggio Emilia.br/br/Orario di lavoro : full time.br/br/Quali saranno le tue responsabilità?br/br/In qualità di Proposal sarai responsabile dell’ elaborazionebr/br/dibr/br/progetti elettrici (BT e/o MT), dellabr/br/stesurabr/br/deibr/br/computi estimativibr/br/e dellabr/br/predisposizionebr/br/dellabr/br/documentazione tecnica per garebr/br/d'appalto ebr/br/offerte economiche. Nello specifico le tue principali mansioni saranno: analizzare documentazione tecnica di capitolati e progetti esecutivi o preliminari; redigere progetti elettrici preliminari, definitivi ed esecutivi (schemi elettrici, quadri, impianti); effettuare rilievi tecnici in sito ove necessario; sviluppare computi metrici estimativi e analisi prezzi, con valutazioni tecnico-economiche; collaborare con il reparto acquisti per la definizione dei costi e richieste d'offerta ai fornitori; supportare la preparazione di offerte tecniche ed economiche per gare pubbliche e private; gestire scadenze e priorità legate alla preventivazione in sinergia con project manager e ufficio tecnico; aggiornare la documentazione tecnica e mantenere archivio dei preventivi.br/br/Quali requisiti stiamo cercando?br/br/Diploma di Perito Elettrico o Laurea in Ingegneria Elettrica (triennale o magistrale); esperienza pregressa di almeno 2-3 anni in ruolo analogo, preferibilmente in aziende impiantistiche o studi di progettazione; conoscenza approfondita degli impianti elettrici civili e industriali; ottima capacità nell’elaborazione di computi metrici con software dedicati; conoscenza e uso di CAD elettrico (es. AutoCAD, Eplan, ecc.); familiarità con normative CEI, Legge 37/08 e regolamenti tecnici di settore; padronanza del pacchetto Office (Excel in particolare).br/br/La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito