PLeonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 53.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. /ppAll’interno della nostra Area bDigital Infrastructures Architectures Service Operations, /b stiamo ricercando un/a bCloud Security Engineer /b per la nostra sede di Genova. /ppLa persona si occuperà delle seguenti attività: /ppProgettare e implementare controlli di sicurezza per ambienti cloud (AWS/Azure/Google like); /ppDefinire e applicare strategie di sicurezza per proteggere dati, applicazioni e infrastrutture. /ppMonitorare e rispondere agli incidenti di sicurezza cloud; /ppCondurre valutazioni di rischio e audit di sicurezza per garantire la conformità alle normative (ISO 27001, NIST, GDPR, ecc.); /ppAutomatizzare la sicurezza attraverso Infrastructure as Code (IaC) e policy-as-code. /ppCollaborare con i team di sviluppo e DevOps per integrare la sicurezza nel ciclo di vita del software (DevSecOps); /ppImplementare e gestire strumenti di sicurezza cloud, come SIEM, IDS/IPS, CASB e gestione delle chiavi crittografiche; /ppAllineare il team Sicurezza sulle novita’ tecnologiche e sulle best practice di sicurezza cloud. /ppbTitolo di studio /b /ppLaurea Scientifica con preferenza in Informatica o Ingegneria Informatica /ppExpert: 3-5 anni di esperienza /ppbConoscenze e competenze tecniche /b /ppConoscenza approfondita di almeno un cloud provider (AWS, Azure, Google Cloud); /ppEsperienza con strumenti di sicurezza cloud (AWS Security Hub, Azure Security Center, Google Security Command Center, ecc.); /ppFamiliarità con tecnologie di automazione e scripting (Terraform, Ansible, Python, Bash); /ppConoscenza di normative e framework di sicurezza (ISO 27001, NIST, CIS Benchmarks, GDPR, PSNC, ecc); /ppEsperienza con gestione delle identità e degli accessi (IAM, RBAC, MFA, SSO); /ppCertificazioni di sicurezza cloud (AWS Security Specialty, Azure Security Engineer, Google Professional Cloud Security Engineer) sono un plus. /ppbCompetenze comportamentali /b /ppOrientamento agli obiettivi; /ppProattività; /ppCapacità di analisi; /ppRiservatezza; /ppAbilità comunicative. /ppbConoscenze linguistiche /b /ppConoscenza dell’Inglese, scritto e parlato (livello B2) /ppbAltro /b ( /ppDisponibilità a trasferte in Italia e all’Estero /ppbCoinvolgimento /b, bvalorizzazione delle competenze /b, cura del bbenessere /be della bsicurezza delle persone /bsono i cardini della nostra cultura aziendale. /ppCi impegniamo ogni giorno a favorire un ambiente di lavoro binclusivo e stimolante /b, promuovendo attivamente i principi di binclusione, equità e valorizzazione delle diversità. /b /ppbRetribuzione fissa /bcommisurata all’esperienza e al livello della risorsa selezionata, accompagnata da bpremialità /blegate ai risultati di business; /ppbOpportunità di formazione e aggiornamento continuo delle competenze /bprofessionali e delle soft skill; /ppbWork-Life Balance /b: promuoviamo il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale a partire da bformule di lavoro ibride e flessibili; /b /ppbBenessere: /bmettiamo al primo posto il bbenessere economico, fisico, sociale e psicologico /bdelle nostre persone, offrendo molteplici soluzioni vicine alle loro esigenze. /ppIl nostro contratto collettivo nazionale del lavoro di riferimento è il bCCNL per l’Industria Metalmeccanica Privata e della Installazione di Impianti. /b /p #J-18808-Ljbffr