Avio è l’azienda leader nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori e sistemi di propulsione solida, liquida e criogenica. Fondata nel 1912 con sede a Colleferro (RM), vanta una presenza internazionale in Italia, Francia e Guyana Francese.
Gli oltre 1.300 professionisti, il 30% dei quali impegnati in attività di ricerca e sviluppo, contribuiscono a rendere Avio una vera e propria eccellenza italiana nel campo dei lanciatori e dei programmi di difesa.
L'esperienza e il know-how acquisiti in oltre 50 anni di attività in ambito spaziale, ci consentono di competere con i top player del settore: oggi siamo l’unica realtà italiana nel ristretto numero di paesi al mondo in grado di progettare e realizzare vettori spaziali.
Siamo alla continua ricerca di professionisti curiosi, ambiziosi e motivati con uno spiccato interesse verso l’innovazione.
All'interno della Direzione Ingegneria, nel team di Discipline Avioniche di Sistema è attualmente aperta la possibilità di svolgere un tirocinio/ stage/ tesi sullo sviluppo modelli matematici per applicazioni di Compatibilità Elettromagnetica. Il team di discipline avioniche di sistema lavora su tutti i progetti in corso in AVIO, compresi i programmi di sviluppo e produzione relativi ai sistemi di trasporto spaziale. Il/La tirocinante avrà l'opportunità di mettere mano su modelli sia per i lanciatori esistenti che per quelli in fase di sviluppo.
La risorsa si concentrerà sullo sviluppo di modelli elettromagnetici per un lanciatore. In particolare, svolgerà uno o più dei seguenti compiti:
- Sviluppo di modelli EM del cablaggio del lanciatore per studiare il cross-coupling dei cavi e l'accoppiamento con i campi radiati (utilizzando ANSYS EMC+).
- Sviluppo di modelli per le antenne del lanciatore, basati sulle misure esistenti e sulle caratteristiche dell'antenna (utilizzando ANSYS HFSS).
- Sviluppo di un modello elettrico per l'emissione/suscettibilità condotta del lanciatore (utilizzando LTSPICE o equivalente).
- Studio della compatibilità elettromagnetica tra lanciatore e payload per missioni specifiche, utilizzando un modello EMC del lanciatore.
* Laurea triennale o magistrale in ingegneria aerospaziale/elettronica/telecomunicazioni, fisica o equivalente.
* Buona conoscenza dell'elettromagnetismo e dell'elettronica di base.
* Conoscenza dei sistemi RF (trasmettitori, ricevitori, antenne).
* Conoscenza dei dispositivi elettronici a bassa frequenza (batterie, convertitori DC-DC, amplificatori operazionali, componenti passivi).
* Conoscenza dei linguaggi di programmazione (Python, Matlab)
* Esperienza nell'utilizzo di LTSpice
* L'esperienza nella modellazione EM con software ANSYS è un plus.
Sono previsti:
* rimborso spese mensile
* mensa gratuita
* utilizzo gratuito delle navette aziendali interne ed esterne
* dotazioni informatiche fornite dall'azienda
* possibilità di svolgere il tirocinio in modalità ibrida (6 giorni al mese)
L'annuncio è rivolto a tutte le persone, senza distinzione di sesso, in riferimento al D. Lgs. 198/2006. Rifiutiamo ogni forma di discriminazione, crediamo nelle pari opportunità, nelle diversità e nell'inclusione.