Ph3Overview /h3pSCOPO DELLA POSIZIONE /ppSupportare e monitorare il corretto svolgimento delle attività in stabilimento in relazione ai KPI industriali, ai cicli di lavorazione ed alle procedure in essere. /ph3Responsabilità /h3ulliAssicurare che i KPI industriali siano correttamente calcolati e armonizzati tra loro. /liliRiportare alla Direzione Controllo Gestione e Pianificazione Strategica e alla Dir. Industriale le azioni necessarie per il rispetto delle regole di calcolo e ne segue gli sviluppi / implementazione. /liliControllare e assicurare che le distinte base siano allineate alla realtà e sollecitare eventuali modifiche da effettuare alle Direzioni coinvolte. /liliCertificare le modifiche dei cicli di lavorazione in relazione ad investimenti impianti, nuovi prodotti, nuovi assetti organizzativi. È promotore delle modifiche a sistema. /liliSupervisionare le attività di chiusura mensile negli stabilimenti e coordina le attività inventariali (conta ciclica) facendo rispettare una calendarizzazione prestabilita e condivisa con la Direzione Industriale. /liliSupervisionare e certificare che gli ordini di produzione siano correttamente chiusi mensilmente. /liliEffettuare almeno trimestralmente audit su tutti gli stabilimenti italiani sugli indici di performances principali e indicare le azioni da perseguire per migliorare efficienza e produttività, condividendo finalità con la Direzione Industriale e Direzione Pianificazione e Controllo. /liliPartecipare attivamente alle riunioni settimanali di pianificazione in Pai Industriale SpA e, al bisogno, in altri stabilimenti del gruppo. /liliCollaborare nelle analisi specifiche e routinarie con il Cost Industrial Controller. /liliCollaborare con il team controllo industriale in eventuali ispezioni in loco per autorizzazione ordini e/o investimenti. /liliContribuire al progetto di miglioramento continuo dei processi e dei sistemi dedicati a favorire la creazione e la diffusione di una cultura di servizio e di responsabilizzazione sui risultati. /liliGarantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza in coerenza con le politiche e le procedure aziendali. /li /ulh3Background /h3ulliLaurea in Economia / Ingegneria gestionale /liliCostituisce un plus la provenienza dal settore Food /liliEsperienza di 3 / 4 anni nel ruolo /liliOttima conoscenza degli strumenti informatici / Pacchetto Office /lilibCostituisce un plus la conoscenza di COGNOS /b /li /ulh3Completano il profilo /h3ulliCapacità analitiche /liliOrientamento al risultato /liliSpirito di squadra /liliPrecisione /liliFlessibilità /li /ul /p #J-18808-Ljbffr