LOGISTICS COORDINATOR (2 posizioni)
📍 Location: Arena Milano (Milano)
🎯 Team: Facility Management oppure Food & Beverage
✨ Data di inizio ideal: Novembre 2025
🚀Missione del Ruolo: Arena Milano è alla ricerca di 2 Logistics Coordinator/Specialist (3 anni di esperienza) per costruire e guidare il nuovo team logistico della venue. Le due figure avranno focus distinti ma complementari:
* Central Logistics Coordinator – responsabile della logistica generale della venue all’interno del dipartimento Facility Management.
* F&B Logistics Coordinator – focalizzato sulla gestione di magazzino, storekeeping e flussi logistici per il dipartimento Food & Beverage.
Principali ResponsabilitĂ :
* Coordinare tutte le attivitĂ logistiche interne ed esterne alla venue, assicurando la corretta gestione dei flussi di carico/scarico durante eventi, montaggi e attivitĂ quotidiane.
* Supervisionare i magazzini centrali e di dipartimento (Food & Beverage, Produzione, Facility/Maintenance, ecc.), monitorando giacenze, spazi e movimentazioni.
* Pianificare e ottimizzare i flussi logistici in base al calendario eventi, in sinergia con Site Manager e team operativi.
* Collaborare con i reparti Food & Beverage, Facility/Maintenance, Production, Procurement e fornitori esterni, garantendo coordinamento, puntualitĂ e qualitĂ dei servizi.
* Gestire e aggiornare la reportistica logistica (movimentazioni, consumi, costi, KPI).
* Contribuire alla definizione e all’implementazione di procedure e standard operativi per aumentare efficienza, sicurezza e sostenibilità .
* Assicurare il rispetto di tutte le normative di sicurezza, accessi e autorizzazioni relative alle attivitĂ logistiche.
Requisiti
* Laurea o titolo equivalente in Logistica, Ingegneria Gestionale, Economia o affini.
* 2–3 anni di esperienza in ruoli logistici in contesti complessi (eventi, venue, GDO, food service, retail, facility).
* Ottime capacitĂ di pianificazione, coordinamento e gestione fornitori.
* Conoscenza operativa di sistemi gestionali/logistici (ERP, WMS, Excel avanzato).
* Precisione, organizzazione e attitudine al lavoro operativo.
* Teamworking e problem solving spiccati.
* FlessibilitĂ oraria durante eventi, anche nel weekend (dal 2026)
* Ottima conoscenza della lingua italiana ed inglese.