ORIENTA SPA SOCIETA' BENEFIT seleziona per prestigioso cliente settore alimentare: RESPONSABILE AREA TECNICA IMPIANTISTICA La figura, riportando al Direttore Generale, si occuperà del coordinamento e gestione di tutte le funzioni tecniche e operative dello stabilimento produttivo, collaborando al suo sviluppo. Il RESPONSABILE AREA TECNICA IMPIANTISTICA si occuperà di : Pianificare, gestire e coordinare gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e a guasto; Coordinare un team di 5 persone; Gestire la squadra di manutenzione interna dei macchinari di confezionamento e delle utilities (acqua, aria compressa, centrale termica a vapore, gruppi frigo); Supervisionare l'installazione e il collaudo di nuovi macchinari e impianti; Gestire la ricambistica dei macchinari di confezionamento e degli impianti; Gestire il budget manutenzione legato alla manutenzione di area, ottimizzando l'uso delle risorse umane ed economiche a disposizione; Coordinarsi con i reparti Produzione per tutte le attività inerenti i cambi formato e i relativi turni di assistenza tecnica; Collaborare con le funzioni aziendali (Amministrazione, Controllo Qualità, R&S) per quanto di competenza; Garantire il mantenimento della conformità e dell'efficienza dei macchinari in collaborazione con l'RSPP e il Responsabile Sistema di Gestione Salute e Sicurezza; Garantire le norme in campo salute e sicurezza in accordo al D.Lgs. 81/2008 per quanto di competenza; Gestire gli appalti e i rapporti con i fornitori esterni dei servizi di manutenzione e i consulenti area tecnica; In accordo con la Direzione Aziendale, elaborare soluzioni innovative ai fini dell'efficienza e produttività dei macchinari. Il RESPONSABILE AREA TECNICA IMPIANTISTICA possiede : Laurea in ingegneria o diploma di Perito Industriale; Esperienza nella gestione di team tecnici; Esperienza di cinque/dieci anni nella gestione della manutenzione di macchinari di confezionamento e impianti in uso presso stabilimenti chimici, alimentari o farmaceutici; Conoscenza del D.Lgs. 81/2008 per la salute e sicurezza; Gradita la conoscenza dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare UNI EN ISO 22000; Buona conoscenza della lingua inglese per poter gestire i fornitori di macchinari dell'area Nord Europa. Si offre contratto di inserimento diretto in azienda. J-18808-Ljbffr