PTecnocap Group è un'azienda multinazionale italiana in forte espansione, leader mondiale nella produzione di sistemi di chiusura (chiusure metalliche e macchine capsulatrici) per alimenti e bevande e player internazionale nel settore aerosol monoblocco in alluminio ed etichette autoadesive. Con un percorso di crescita internazionale costante, il Gruppo ha consolidato la propria presenza globale attraverso stabilimenti produttivi e sedi commerciali in Europa, Nord America e Medio Oriente, servendo clienti in oltre 100 Paesi. Tecnocap si distingue per l'approccio orientato all'innovazione, alla sostenibilità e all'eccellenza industriale. /ppPer potenziare la struttura della funzione Acquisti Corporate, Tecnocap ricerca un / una bStrategic Buyer /b che opererà a diretto riporto del bGroup Chief Sourcing Officer /b, con un ruolo attivo nella gestione e nello sviluppo delle strategie di approvvigionamento a livello globale. La risorsa avrà la responsabilità di supportare e contribuire alla definizione delle politiche di acquisto di Gruppo garantendo l'allineamento con gli obiettivi strategici aziendali. Sarà coinvolta in prima linea nelle negoziazioni con fornitori globali, nello scouting e nella qualificazione di nuovi partner, nonché nella gestione di progetti complessi di ottimizzazione della supply chain, sostenibilità e miglioramento continuo. Il ruolo prevede un'elevata esposizione internazionale, capacità di guidare iniziative aziendali complesse in ambiti cross-dipartimentali e una solida visione manageriale orientata al risultato e all'eccellenza operativa. /pulliCollaborare con la Direzione Acquisti Corporate nella definizione e nell'implementazione della strategia globale di approvvigionamento, assumendo la responsabilità di iniziative di sviluppo e miglioramento presso le sedi internazionali del Gruppo; /liliGestire attività di supporto nelle negoziazioni strategiche con fornitori globali di materie prime, componenti e servizi, assicurando condizioni competitive e partnership di lungo termine; /liliSupportare i team dedicati agli acquisti dislocati nelle diverse società controllate; /liliPortare a termine attività complesse di scouting, audit e qualifica fornitori in contesti internazionali, sviluppando relazioni strategiche e garantendo l'eccellenza operativa; /liliPromuovere progetti di ottimizzazione dei costi, sostenibilità e innovazione all'interno della supply chain, valorizzando best practice e sinergie globali; /liliFacilitare l'integrazione e la collaborazione tra le funzioni chiave aziendali collegate all'approvvigionamento (produzione, qualità, logistica, RD) in un contesto multiculturale e internazionale; /li /ulpGestire trasferte e missioni internazionali presso stabilimenti del Gruppo, clienti e fornitori, garantendo presenza e supporto operativo in prima persona. /pliLaurea in Ingegneria, Economia, Management o discipline affini; /lilititolo post-laurea in Supply Chain Management, Procurement o Business Administration rappresenta un plus; /liliEsperienza minima di 15 anni in ruoli di management nell'ambito acquisti industriali, preferibilmente nel settore degli imballaggi metallici; /liliCompetenza consolidata nella gestione strategica e operativa degli acquisti di materie prime, componenti e servizi a livello internazionale; /liliConoscenza approfondita dei mercati delle materie prime metalliche, dei componenti tecnici e relativi processi di sourcing, auditing e qualificazione fornitori; /liliEsperienza nell'implementazione di strategie orientate a cost reduction, sostenibilità e innovazione; /liliOttime capacità analitiche, con esperienza nell'uso di strumenti di business intelligence e analytics per il monitoraggio di KPI e reportistica; /liliPadronanza dei sistemi ERP per la gestione acquisti e supply chain; /liliConoscenza fluente dell'inglese (scrittura tecnica, negoziazione, riunioni); /liliL'inserimento in un ruolo strategico, all'interno di una realtà multinazionale in forte espansione a livello globale, con concrete prospettive di crescita; /liliun percorso formativo permanente, che integra aggiornamenti tecnici e programmi di sviluppo manageriale, per favorire la crescita professionale continua; /li #J-18808-Ljbffr