Descrizione azienda
r.l., è un Gruppo Internazionale attivo su mercato sin dal 1979 nei settori Oil & Gas, Green Energy e Petrolchimico. L’azienda opera con filiali dirette in oltre 13 Paesi, con oltre 200 dipendenti e tra i suoi principali clienti annovera realtà internazionali tra cui Enel, Eni, GE, Snam, Saipem, Technip, Ansaldo, Siemens, EDF, Baker Hughes.
Project Management & Field service
Training & Progeco NeXT Academy
Operation & Maintenance
Il nostro principale obiettivo è quello di supportare al meglio i nostri clienti, diventando assieme a loro protagonisti nel processo di transizione energetica, coinvolgendo nei nostri team le migliori risorse, consapevoli che la qualità di una azienda si misura dall’eccellenza e dalla passione delle persone che ne sono parte integrante.
PROJECT MANAGER
○ Responsabile della gestione dei progetti assegnati, interagirai con la direzione della Global
○ Business Unit (GBU) durante l'implementazione del progetto e comunicherai i progressi al Comitato Direttivo di Progetto almeno una volta al mese.
○ Supervisionare le attività di approvvigionamento (svolte internamente e dall'EPCm).
○ Gestire il progetto di investimento, inclusi costi, tempi, attività dei gruppi funzionali e comunicazione a tutti i livelli dell'organizzazione.
○ Monitoraggio e reporting dell'avanzamento del progetto in termini di sicurezza, qualità, ambito, costi e tempi, durante l'esecuzione, e capacità di implementare eventuali azioni correttive necessarie. Utilizzo di altre best practice di investimento, ove appropriato (ad esempio, revisioni di realizzabilità, sessioni di value engineering, analisi e gestione dei rischi, esecuzione del controllo delle modifiche in conformità con la delega di autorità stabilita, tecniche di compressione della tempistica di valutazione...) Si prevede che le trasferte saranno almeno del 50%, ma potrebbero aumentare nella fase di costruzione. Viaggi principalmente in Europa, in particolare in Italia per la costruzione.
○ Gestione degli obiettivi di progetto, delle relative tempistiche e dei relativi vincoli.
○ Esperienza nella gestione della costruzione e HSE.
○ Esperienza positiva nella gestione di un team di ingegneria e di appaltatori EPMC.
○ Definizione di progetti di investimento, inclusi l'ambito del progetto, la giustificazione del business case, i risultati attesi, la determinazione dei costi di progetto e il completamento della documentazione di progetto in conformità con i requisiti e le best practice del Front End Loading (FEL).
○ Padronanza fluente della lingua inglese, la conoscenza del francese è un plus.
È richiesta una laurea specialistica (M/L) o equivalente in una disciplina ingegneristica. È preferibile una laurea in Ingegneria Meccanica o Chimica.
● La certificazione PMP o altre certificazioni di Project Management è un plus.
● È preferibile un'esperienza lavorativa pertinente (almeno 10 anni) nella gestione di progetti di successo su progetti industriali di grandi dimensioni (20-50 milioni di euro) e l'esperienza di lavoro all'interno e/o nella gestione di team di progetto internazionali.
● Comprovata esperienza di leadership nella supervisione di collaboratori diretti e di appaltatori di ingegneria terzi all'interno di team di ingegneria virtuali, contribuendo al completamento di progetti attraverso attività di commissioning e avviamento.
● Consolidata esperienza di lavoro in team internazionali.
Invitiamo a seguire la pagina LinkedIn della nostra società così da essere aggiornati sulle opportunità lavorative in corso ()