Dot Beyond è il nuovo punto di riferimento nell’innovazione tecnologica che integra e consolida le competenze di un ecosistema di realtà aziendali già leader di settore, per proporre soluzioni e servizi su misura che esplorano le frontiere più promettenti del digitale - dall’intelligenza artificiale al metaverso, dalla cybersecurity al gaming. Con una squadra di oltre 200 professionisti e una presenza in 7 sedi strategiche, l’azienda si propone come partner ideale per Istituzioni Culturali, PMI e grandi aziende, sia in Italia sia all’estero, per affrontare le sfide più complesse della trasformazione digitale.
Il tuo team
I nostri responsabili BU sono alla ricerca di un* “AI Python Developer” da inserire in uno dei gruppi di produzione per accrescere le competenze interne.
Di cosa ti occuperai:
Formazione e Aggiornamento Continuo:
* Ricerca delle ultime evoluzioni nel campo del machine learning e della GenAI, testo e immagini
* Analisi critica e studio di nuovi paper e pubblicazioni scientifiche (e/o relativi repository di codice) per comprendere gli avanzamenti tecnologici e le innovazioni metodologiche, in chiave di concreta applicazione
Preparazione e Gestione dei Dati:
* Implementazione di procedure per il pre-processing e il cleaning dei dataset, garantendo la qualità e la pertinenza dei dati per l'addestramento dei modelli
* Elaborazione e trasformazione dei dati per adattarli alle esigenze specifiche dei modelli
Sviluppo e Testing soluzioni di GenAI:
* Configurazione e utilizzo di modelli GenAI (testo e immagini) per l'implementazione di soluzioni integrate
* Sviluppo soluzioni di "allineamento" e grounding, attraverso Retrieval-Augmented Generation (RAG), fine-tuning, Low-Rank Adaptation (LorA), multi-model pipelines, Agents e Multi Agents, etc.
* Ricerca continua di soluzioni "chiavi-in-mano" per l'ottimizzazione dei flussi di lavoro
Benchmarking e Valutazione delle Prestazioni GenAI / LLM:
* Implementazione di sistemi di benchmarking per valutare la qualità e l'efficacia di LLM, con particolare attenzione alla velocità di inferenza e alla precisione e grounding delle generazioni
* Sviluppo sistemi di automazione del benchmarking e normalizzazione dei risultati
Sviluppo di API:
* Creazione di API robuste e scalabili per il collegamento dei modelli di machine learning a interfacce web e altre applicazioni, facilitando l'accesso e l'utilizzo dei modelli in ambienti di produzione
* Collaborazione con i team di sviluppo frontend e backend web per integrare soluzioni di streaming dei risultati di inferenza e gestione del feedback
Documentazione e Condivisione della Conoscenza:
* Redazione di documentazione di sviluppo (dev log), commento del codice, WIKI per le best practices
* Partecipazione a presentazioni interne, workshop e sessioni di code review
Collaborazione Interdisciplinare:
* Lavoro a stretto contatto con esperti di dominio, data scientists e altri sviluppatori per tradurre requisiti complessi e obiettivi di business in soluzioni tecniche efficaci
* Contributo attivo a progetti di team, supportando lo sviluppo condiviso e l'innovazione collaborativa.
Requisiti fondamentali (must have)
* Laurea in discipline informatiche (anche in conseguimento)
* 3+ anni di esperienza in programmazione Python
* Esperienza nel lavoro con GIT
* Almeno un anno di esperienza in programmazione con GenAI (langchain, langgraph)
* Conoscenza base della linea di comando Linux
* Capacità di lavorare efficacemente anche da remoto.
* Disponibilità a trasferte di coordinamento presso sedi delle aziende di gruppo sul territorio italiano.
Requisiti preferenziali (nice to have)
* Esperienza lavorativa precedente in ambito machine learning
* Conoscenza dell'inglese
* Esperienza nello sviluppo con librerie e piattaforme ML (meglio se una o più fra PyTorch, TensorFlow, LangChain, Weights & Biases, Stable Diffusion, HuggingFace, etc.)
* Conoscenza di altri linguaggi di programmazione (JavaScript, Rust, C#, etc.)
* Dimestichezza con strumenti GenAI a supporto dello sviluppo (Github CoPilot, Cursor.sh, Repl.it, modelli "coder", etc.).
* Conoscenza base di Docker
* Conoscenza base di cloud operations (almeno uno fra Azure, GCP, AWS, Linode)
Cosa ti offriamo
* La retribuzione sarà commisurata alle reali competenze ed esperienza dimostrata
* Un inquadramento ed un pacchetto attraente basato sulle tue capacità ed esperienze.
* Un ambiente di lavoro stimolante con grandi sfide da affrontare ogni giorno.
* Opportunità di lavorare in modalità cross-team con professionisti in ambito tecnologico, business ed umanistico;
* Un supporto personalizzato per accelerare la tua crescita professionale e prendere possesso del ruolo che svolgi: vogliamo aiutarti a crescere!
* Lavorare con le ultime tecnologie ed essere incoraggiati a portare il proprio talento nel ruolo.
Sede e modalità di lavoro
Il ruolo è basato nei nostri uffici do Roma ma adottiamo un approccio ibrido con smart working
Il gruppo è inoltre composto da professionisti che lavorano in un contesto Agile dove si incoraggiano i team ad assumere l’ownership end-to-end dei progetti e delle attività.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
#J-18808-Ljbffr