H3Job Description /h3pNell’ambito delle attività di System Engineering del Service Segment, il profilo dovrà eseguire i seguenti task: /polliAssesment dei requisiti e definizione della DVCM; /liliModellizzazione dell’architettura e delle interfacce utilizzando il framework “Capella”; /liliModellizzazione dei Work Flow di ciascun servizio riportando: ulliI dati necessari per alimentare la catena di processing /liliLe tempistiche /liliLe risorse di calcolo necessarie /liliLe eventuali attività che richiedono un operatore /li /ul /li /olpNell’ambito delle attività di AIV del Service Segment, il fornitore dovrà eseguire i seguenti task: /polliDefinizione del piano di AIV considerando un ciclo di vita incrementale o multi-release; /liliIdentificazione degli scenari di integrazione; /liliIdentificazione dei Test Case e definizione dei Test Design di Validazione; /liliConcorso alla realizzazione della piattaforma di UAT su cui verranno installati i vari componenti per la loro integrazione. /li /olpSono previste due Acceptance Review, la prima tra giugno e settembre 2025 e la seconda tra gennaio e marzo 2026, per le quali andranno eseguite: /polliDefinizione delle procedure di integrazione ed esecuzione delle attività di integrazione; /liliDeployment del software sulla piattaforma target; /liliDefinizione delle procedure di verifica e loro esecuzione sulla piattaforma, con redazione dei test reports; /liliConcorso alla definizione e preparazione dei Test Data Set. /li /olh3Skill richiesti /h3ulliConoscenza del framework “Capella” o altri strumenti MBSE; /liliConoscenza BPMN; /liliConoscenza ECSS E-ST-10; /liliAlmeno un linguaggio di programmazione (preferibile Python); /liliLinux; /liliKubernetes; /liliDocker; /liliGitLab. /li /ulpPresenza prevista in sede del cliente per il 70% delle giornate mese. /p #J-18808-Ljbffr