PFriem Spa società leader nella conversione di energia è alla ricerca di un Power Electronics Coordinator. /ppSarà responsabile dello sviluppo, mantenimento ed aggiornamento dei convertitori Friem (in special modo per le parti di potenza), dei progetti assegnati a lui e/o ai suoi diretti collaboratori nel rispetto dei tempi e dei costi individuati. /ppAssicura, coordinandosi con l’RD manager, capacità di ricerca e sviluppo per l’azienda. /ppLa figura dovrà svolgere le seguenti attività: /ppAssicurare lo sviluppo delle parti Hardware di potenza più significative del convertitore (redigendo la rispettiva documentazione) occupandosi sia direttamente che attraverso i suoi riporti della loro progettazione, test e validazione, nel rispetto dei tempi e dei costi definiti con il responsabile: /pulliDimensionamento semiconduttori di potenza /liliDimensionamento delle parti magnetiche (trasformatori e induttanze) /liliDimensionamento di condensatori (sia AC che DC) /liliDimensionamento e progettazione dei busbar e barre/cavi di connessione /liliDimensionamento degli alimentatori /liliProgettazione del sistema di raffreddamento /liliProgettazione dei driver per semiconduttori /liliDimensionamento dei trasduttori di corrente e/o tensione /liliDimensionamento dei componenti elettromeccanici di protezione e gestione del convertitore /liliDimensionamento dei fusibili di protezione /liliDefinizione della struttura meccanica insieme ai progettisti meccanici /liliDefinizione delle strategie EMC /li /ulpSeguire sia direttamente che attraverso i suoi riporti i test di validazione e debug delle singole sotto-parti e del prodotto finito all’interno dell’azienda e/o presso l’utilizzatore finale e/o enti esterni: /pulliSupporta i reparti di Produzione e Assistenza Tecnica /liliCollabora alla redazione della manualistica di prodotto /liliSviluppa e/o definisce i tools necessari al collaudo dei prodotti /liliSegue l’iter certificativo secondo le varie normative del prodotto /li /ulpIn quanto coordinatore del team elettronica di potenza /pulliSupervisiona il lavoro di tutto il team /liliIndividua costi e tempi di realizzazione dei progetti /liliRiporta all’RD manager lo stato dei progetti e le eventuali problematiche in cui il team è coinvolto /liliGarantisce l’aggiornamento tecnologico per tutto il team allo stato dell’arte nel settore dell’elettronica di potenza (richiede corsi di aggiornamento, partecipazione a seminari e fiere di settore, visiona ed analizza strumentazione e tool di progettazione) /li /ulpCOMPETENZE RICHIESTE: /pulliConoscenza delle configurazioni e topologie utilizzate nei convertitori di potenza /liliConoscenza delle tipologie di controllo usate nei convertitori di potenza che permetta la realizzazione di modelli di simulazione /liliConoscenza aggiornata allo stato dell’arte sia teorica che pratica delle tecnologie utilizzate (semiconduttori di potenza, componenti magnetici, condensatori, sistemi di dissipazione, ecc) /liliConoscenza ed utilizzo dei principali tool di simulazione e di design entry utilizzati (Es. Matlab-Simulink, PSim, Plecs, PSpice, Orcad, Altium, ecc...) /liliConoscenza ed esperienza nell’utilizzo degli strumenti di laboratorio per elettronica di potenza (oscilloscopio, sonde differenziali ed isolate di tensione, sonde di corrente, multimetri, power meter, ecc) /liliAbilità manuali nell’utilizzo di saldatori per montaggio e smontaggio componenti su circuiti sia pth che smd /liliConoscenza del rischio elettrico e dei corretti e sicuri metodi di lavoro (formazione PES per lo svolgimento in sicurezza di operazioni su impianti elettrici) /li /ulpCOMPLETANO IL PROFILO: /pulliOrientamento al risultato /liliOrientamento alla soddisfazione del cliente (interno/esterno) /liliForte orientamento al lavoro di squadra /liliCapacità di organizzazione del lavoro proprio e di tutto il team /liliCapacità di gestione risorse: feedback, controllo e delega /liliSviluppo dei collaboratori /liliDecisionalità /liliFlessibilità operativa /liliLaurea magistrale ad indirizzo elettronico o elettrico in ingegneria (o diploma ad indirizzo tecnico elettronico / elettrico con dimostrata lunga esperienza pratica equivalente) /liliBuona conoscenza della lingua inglese /liliEsperienza di almeno 10 anni in uffici RS di progettazione elettronica di potenza in contesti internazionali /li /ulpLa Ral e il livello saranno commisurati all'effettiva esperienza del candidato/a. /ppLa ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L. 903/77) e risponde a quanto previsto in tema di parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica (ai d. lgs. 215/03), 216/03. /p