Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Mechanical engineer (uri)

Uri
Find Your Doctor
Pubblicato il 6 ottobre
Descrizione

Ingegnere Meccanico - Dexterous Hand Prosthesis platform
Sede di lavoro: Genova + Telelavoro
Per ilRehab Technologies Labdell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) cerchiamo ingegneri meccanici con esperienza nella progettazione di meccanismi e nello sviluppo di sistemi robotici complessi, da coinvolgere nella realizzazione di un dispositivo protesico avanzato ad alta funzionalità.
Continua a leggere l'annuncio se:
Ti appassiona l'idea di usare l'ingegneria meccanica per sviluppare dispositivi che migliorano concretamente la vita delle persone.
Hai esperienza nella progettazione di meccanismi e sistemi robotici complessi.
Ti piace lavorare in team multidisciplinari, a contatto con elettronica, software e biomedica.
Non è l'annuncio per te se:
Cerchi un posto a tempo indeterminato
Non hai le competenze tecniche di base nella progettazione CAD e nello sviluppo di meccanismi.
Non ti piace per nulla lavorare in team, soprattutto se multidisciplinare e multiculturale
Per chi ti stai candidando
Le persone selezionate lavoreranno all'interno dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), nato con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo tecnologico del nostro Paese e l'alta formazione scientifica, favorendo così anche la crescita del sistema produttivo nazionale.
L'IIT è impegnato ad affrontare le sfide sociali più urgenti della nostra epoca attraverso scienza e tecnologia, ricerca e innovazione, mantenendo sempre al centro l'essere umano.
Con sede principale a Genova e una rete di 11 centri in Italia e 2 sedi negli Stati Uniti, l'Istituto porta avanti una ricerca realmente interdisciplinare che spazia da neuroscienze e cognizione a robotica e intelligenza artificiale, fino a nanotecnologie e scienza dei materiali.
L'IIT promuove un ambiente di lavoro inclusivo e diversificato, valorizzando le esperienze, i background e le prospettive uniche delle persone che vi lavorano.
In quale team lavorerai
Le figure selezionate entreranno a far parte delRehab Technologies Labdell'Istituto Italiano di Tecnologia, coordinato dal Dr. Matteo Laffranchi, che sviluppa tecnologie robotiche per la riabilitazione e l'assistenza di persone con disabilità motorie.
Il team lavora su soluzioni che combinano robotica, medicina e progettazione centrata sulla persona, adottando un approccio basato su digital health, sensorialità del corpo e logiche di ingaggio attivo.
Quale sarà il tuo ruolo e di che cosa ti occuperai
Le persone selezionate saranno coinvolte nello sviluppo meccanico di una Dexterous Hand Prosthesis platform, contribuendo attivamente alla progettazione, realizzazione e ottimizzazione di sistemi robotici complessi.
Le principali attività riguarderanno:
Progettazione e ottimizzazione di modelli 3D/2D di parti e assiemi robotici.
Sviluppo, assemblaggio e validazione di prototipi.
Interazione con officine, fornitori e produttori di componenti non standard.
Collaborazione con le altre aree ingegneristiche per garantire la corretta integrazione delle componenti meccaniche nel sistema complessivo.
Chi cerchiamo
Cerchiamo una figura con un solido background in ingegneria meccanica e una robusto motivazione a lavorare nello sviluppo di dispositivi robotici avanzati.
Si considerano requisiti imprescindibili:
Laurea in Ingegneria Meccanica o discipline affini
Esperienza lavorativa di almeno 2 anni
Esperienza documentata nella progettazione e costruzione di meccanismi.
Ottime competenze di progettazione CAD.
Esperienza in assemblaggio e manutenzione meccanica con sistemi di versionamento.
Buone abilità pratiche.
Conoscenza operativa della lingua inglese.
Competenze gradite (non imprescindibili):
Esperienza in Design for Manufacturing.
Esperienza progettuale, preferibilmente in contesti R&D; industriali.
Conoscenza di ulteriori software di progettazione
Conoscenza operativa della lingua italiana
Competenze trasversali:
Cerchiamo una persona capace di adattarsi a un contesto multidisciplinare e internazionale, che sappia lavorare in autonomia quando necessario e collaborare efficacemente in team.
Si considera inoltre importante avere buone capacità di comunicazione, per interagire con colleghi di discipline diverse e con interlocutori esterni.
La posizione prevede un contratto a tempo determinato con scadenza il 31 dicembre 2026.
Il pacchetto retributivo comprende:
Uno stipendio annuo lordo compreso tra 26.000 e 35.000 euro, con possibilità di bonus.
Copertura sanitaria privata, variabile in base al ruolo e al contratto;
Fino a 2 giorni di telelavoro alla settimana e orari di lavoro flessibili disponibili per determinati ruoli;
Buoni pasto, in base al contratto di lavoro.
L'offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs.
n.
198/2006 e ss.mm.ii.
e dei Decreti Legislativi n.
215 e n.
216 del 2003 sulle parità di trattamento.
#J-18808-Ljbffr

📌 Mechanical Engineer
🏢 Find Your Doctor
📍 Uri

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Uri
Lavoro Provincia di Sassari
Lavoro Sardegna
Home > Lavoro > Mechanical Engineer (Uri)

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva