Da oltre sessant'anni Lafert Group con sede a San Donà di Piave, è leader in Europa nella progettazione e produzione di motori elettrici e azionamenti customizzati, in particolare nei settori dell'industrial automation, dell'energy saving e delle energie rinnovabili, e mettiamo tutta la nostra esperienza per costruire un futuro più produttivo e sostenibile.
Creiamo motori elettrici che migliorano l’efficienza in termini di affidabilità, prestazioni e compattezza dei volumi. Questo nasce dall’investimento nella ricerca e nelle persone, dalla volontà di proporre sempre soluzioni innovative.
Dal 2018 facciamo parte del grande gruppo industriale internazionale Sumitomo e abbiamo fatto nostra l’idea strategica di essere il Competence Center globale per la ricerca e lo sviluppo dei più moderni motori elettrici, oltre che punto di riferimento per lo sviluppo futuro del mercato
Siamo presenti con tredici sedi in Europa, Nord America, Asia e Australia, tra cui sei unità produttive articolate in modo da facilitare l’integrazione dei processi.
Le principali attività richieste dal ruolo sono:
* Preparare e Pianificare la schedulazione della produzione per semilavorati e prodotti finiti: schedula il piano di produzione stabilendo le sequenze ed il lead time di ciascuna fase del processo, in funzione delle date di versamento a magazzino o di spedizione in accordo al previsionale o agli ordini clienti;
* Analizzare e monitorare il Portafoglio ordini Clienti, le disponibilità e capacità produttive e calcola i fabbisogni di processo, attrezzature, macchine e manodopera;
* Definire le politiche di approvvigionamento gestendo scorte di sicurezza, previsionali e piani verso i fornitori e terzisti;
* Operare con ERP evoluti (JDE) e tool di schedulazione dedicati (Cyberplan);
* Monitorare il livello di servizio e le necessità della capacità produttiva;
* Verificare con il Responsabile della SC l’avanzamento di specifici progetti di miglioramento in ambito SC;
* Sollecitare le attività che potrebbero modificare la schedulazione programmata (e.g. nuovi prodotti, arrivo materiali., modifiche tecniche, etc.);
* Gestione in/out dei prodotti.
* Laurea in Ingegneria o Diploma;
* Buona conoscenza dei sistemi MRP / ERP
* Buona conoscenza delle tecniche di gestione dei materiali e delle metodologie / strumenti di pianificazione e produzione;
* Capacità di analisi dei dati e predisposizione alla definizione di azioni di miglioramento;
* Buona conoscenza degli strumenti di Office, nello specifico exel, buon reporting.
Soft Skills:
* Organizzato, orientato agli obiettivi e in grado di definire, implementare e monitorare piani di lavoro;
* Flessibile, in grado di apprendere velocemente e desideroso di crescere professionalmente in un ambiente di produzione e all'interno di un team;
* Dotato di buone capacità comunicative.
L'offerta economica sarà commisurata all'esperienza.