Settore: Istruzione/Formazione Ruolo: Istruzione/Formazione/Educazione Salario netto mensile: EUR 1600 - EUR 2000 Anni di esperienza: 1-2 anni Percentuale di occupazione: Full-time Gestisce altre persone: No Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Inquadramento: Impiegato Livello di istruzione: Diploma di Scuola Secondaria Superiore Patente: B Mezzo di trasporto: Auto
🔧 1. Normativa Sicurezza sul Lavoro - D.Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza sul Lavoro) e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e successivi aggiornamenti (criteri per la formazione lavoratori, dirigenti, preposti, RSPP, ecc.) - Normative specifiche per corsi antincendio, primo soccorso, BLSD, uso attrezzature (carrelli elevatori, PLE, gru, ecc.) - Conoscenza delle linee guida INAIL, Circolari Ministeriali e normative regionali - Codice Civile e penale per la responsabilità del datore di lavoro e del RSPP 🧑🏫 2. Tecniche di formazione - Metodologie didattiche per adulti (andragogia) - Progettazione di percorsi formativi secondo normativa - Gestione d'aula, dinamiche di gruppo e tecniche di coinvolgimento - Valutazione apprendimento (test, prove pratiche, feedback) - Uso di strumenti digitali per la formazione (LMS, piattaforme e-learning, quiz interattivi) 📑 3. Gestione operativa corsi - Predisposizione e gestione documentazione formativa: registro presenze, verbali, test, attestati - Conoscenza delle procedure di finanziamento corsi: EBAV, fondi interprofessionali (es. Fondimpresa, FonARCom, ecc.) - Rapporti con enti bilaterali, società partner, enti pubblici - Compilazione modulistica per contributi e rimborsi 🖥 4. Competenze informatiche - Ottima padronanza di Microsoft Office, in particolare Word, Excel e PowerPoint - Utilizzo di software per gestione corsi (es. gestionale corsi, CRM, LMS) - Conoscenza base di strumenti di progettazione grafica o slide professionali (es. Canva, Google Slides) ➕ Plus rilevanti - Abilitazioni come formatore sicurezza secondo requisiti normativi (es. esperienza, titolo di studio e frequenza corsi specifici) - Abilitazioni per la docenza corsi attrezzature (carrelli, gru, PLE, ecc.) - Patentino antincendio rischio medio/alto - Certificazioni BLSD o primo soccorso - Esperienza nel ruolo di RSPP o ASPP