Siamo alla ricerca di un/una stagista Assistente al Facility Manager da inserire all’interno della nostra Organizzazione. La nuova risorsa affiancherà il Facility Manager nella gestione di edifici, impianti e servizi tecnici, con un ruolo attivo sia sul piano tecnico-operativo sia su quello gestionale ed economico.
Supporto alla pianificazione e gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti, edifici e
Monitoraggio e controllo dei costi di gestione, analisi economiche e confronto tra offerte di fornitori
• Aggiornamento e gestione della documentazione tecnica, layout e planimetrie (CAD)
• Supervisione degli interventi e dei servizi esterni, con verifica della qualità delle prestazioni
• Gestione degli scadenzari tecnici e supporto agli adempimenti normativi (es. sicurezza, impianti, verifiche
Partecipazione a sopralluoghi, audit tecnici e progetti di riqualificazione o ottimizzazione degli spazi
industriali
• Diploma tecnico o laurea breve in ambito tecnico / gestionale
• Conoscenza base di AutoCAD o altri software per il disegno CAD
• Buona conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel (analisi dati, tabelle, report)
• Conoscenza della lingua inglese (B2 o superiore) scritta e parlata
• Interesse per il facility management, la gestione tecnica e l’efficienza operativa in ambito industriale
Competenze trasversali e qualità personali
• Entusiasmo per l’ambito tecnico e gestionale
• Stage formativo con tutor aziendale dedicato full time di 6/8 mesi
• Ambiente industriale di primario livello, eterogeneità degli ambititi di lavoro, incarico dinamico
• Concrete possibilità di inserimento successivo (possibilmente con contratto di apprendistato)
ABOUT GENOVA INDUSTRIE NAVALI
Genova Industrie Navali, holding costituita nel 2008 dall’unione di due storici cantieri genovesi, T. Mariotti e San Giorgio del Porto, entrambi fondati nel 1928, è oggi uno dei più importanti player del settore costruzioni e riparazioni navali nell’area del Mediterraneo e fra i principali player privati della cantieristica in Italia. Grazie a un network di partecipate e partner consolidati, è in grado di operare nel segmento navi e mega yachts - dalla costruzione, alle riparazioni e refit, dalla trasformazione allo ship recycling. Genova Industrie Navali vanta importanti asset nei porti di Genova (area delle riparazioni navali, dove si estende una superficie totale di circa 80 mila metri quadrati, con 5 bacini di carenaggio), Marsiglia (3 Bacini di carenaggio tra cui il Bacino 10, il più grande del Mediterraneo) e Piombino (circa 180 mila metri quadrati per lo sviluppo di progetti navali e industriali). Ogni individuo e ogni azienda che agisce all’interno del gruppo GIN è artefice di quella che è l’idea condivisa di sviluppo; un futuro basato sulla continua ricerca di soluzioni efficienti, sostenibili e responsabili, al fine di diventare un punto di riferimento globale per la cantieristica navale. Ambiente, sicurezza dei lavoratori, cura e crescita del personale sono i pilastri su cui si fondano gli obiettivi del gruppo ovvero la soddisfazione dei clienti, l’attenzione per i partner e la crescita del territorio e della comunità.