KOS è il primario gruppo sanitario privato italiano che prende il nome dall’isola greca KOS in cui nacque Ippocrate, considerato “il padre” della Medicina. Oggi Kos, opera in ambito nazionale ed internazionale nell'assistenza socio-sanitaria e nella cronicità residenziale, nella riabilitazione e nella psichiatria, nella tecnologia avanzata applicata alla medicina e nella medicina per acuti. “Santo Stefano” è l’area specializzata nel settore della riabilitazione ospedaliera in alta intensità lungo un setting completo di servizi comprensivi di riabilitazione domiciliare. Le strutture Santo Stefano hanno competenze diffuse di riabilitazione per adulti e bambini con problematiche conseguenti a patologie cerebrali che abbiano comportato un periodo di coma; ictus cerebrale; patologie neurologiche; patologie dell’apparato muscolare e scheletrico di origine traumatica o cronico-degenerative anche in condizioni di grave e complessa co-morbilità e dopo interventi di protesi articolare. La grande esperienza del Santo Stefano Riabilitazione nel trattamento delle gravi cerebrolesioni è il punto di maggior specializzazione. REQUISITI - Laurea in Terapia occupazionale e rispettiva iscrizione all'albo - essere automuniti La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). COMPETENZE TRASVERSALI Affidabilità, flessibilità e adattabilità, empatia e buone doti relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotività caratteriale e autocontrollo SEDE DI LAVORO Villa San Giuseppe Santo Stefano Riabilitazione V. Villa San Giuseppe 1 - 22040 Anzano Del Parco CO La Casa di Cura Villa San Giuseppe è altamente specializzata nella presa in carico di pazienti con menomazioni conseguenti a malattie neurologiche, a patologie e interventi chirurgici ortopedici, a traumi dell'apparato locomotore, a malattie reumatologiche. La costante ricerca in campo tecnologico e l’aggiornamento della propria attività e della propria equipe di professionisti hanno reso Villa San Giuseppe un punto di riferimento in campo riabilitativo. TIPOLOGIA CONTRATTUALE - assunzione a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione - full time 38 ore settimanali - l'assunzione avviene direttamente tramite i nostri uffici del personale, non ci avvaliamo di agenzie Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo determinato Orario: - Dal lunedì al venerdì Tipi di retribuzione supplementare: - Tredicesima