Il Quality Manager, in base alla politica e agli obiettivi di qualità e miglioramento stabiliti dalla Società:
- Definisce e garantisce la corretta applicazione del sistema qualità aziendale in conformità alle Norme ISO 9001, ISO 14001, come descritto nel manuale e nelle procedure del sistema Qualità di Artemide, segnalando eventuali situazioni che comportino il mancato rispetto delle procedure e che potrebbero compromettere il sistema Qualità;
- Svolge le attività di audit interno necessarie a garantire il rispetto delle procedure del sistema qualità aziendale e ne verifica la rispondenza alle necessità di mantenimento della qualità del prodotto;
- Supervisiona le fasi di controllo e di verifica del prodotto da parte degli enti tecnici sulla base delle specifiche iniziali e degli esiti di prova disponibili;
- Coordina e verifica tutte le fasi di controllo del ciclo produttivo in quanto responsabile della qualità di prodotto: ingresso delle materie prime, semilavorati, prodotti finiti, verifica la costanza e stabilità dei processi interni ed esterni attraverso prove parziali, interne e/o esterne, di sicurezza, funzionalità e affidabilità e prestazione dei prodotti;
- Collabora alla definizione, in base alle richieste di mercato, degli standard di qualità (produzione e fornitori);
- Coordina il collaudo dei prodotti (100 % prodotti finiti);
- Ha un ruolo disciplinato dalle procedure nell'ambito del sistema qualità centrale, nel processo di qualifica e selezione dei fornitori, eseguendo audit di validazioni e mantenimento e collaborando alla definizione di contratti quadro;
- Fornisce supporto nella definizione della struttura organizzativa, partecipa alla predisposizione delle procedure aziendali;
- Collabora alla validazione di metodologie e tecniche per il controllo di qualità di processi;
- Rileva i bisogni informativi interni per il controllo delle prestazioni e il rispetto delle procedure e ne cura la divulgazione;
- Stende rapporti periodici sull’andamento della qualità nell’azienda, suggerendo possibili miglioramenti;
- Conosce le metodologie specifiche per il miglioramento continuo e per il controllo statistico dei processi, e quelle relative alle tecniche di elaborazione dei dati e di reporting;
- Lavora in stretta relazione con l’Ente di Certificazione per gli aspetti relativi al sistema qualità e prodotto, nonché con i diversi responsabili delle altre funzioni aziendali.
CONOSCENZE ED ESPERIENZE PREGRESSE
* Laurea in Ingegneria o Diploma ad indirizzo tecnico
* Precedente esperienza nel ruolo (5-8 anni), all’interno di aziende industriali
* Conoscenza delle normative applicate dall’azienda
* Indispensabile un’ottima conoscenza della lingua inglese
* Spiccate capacità analitiche ed organizzative, attitudine al problem solving, forte orientamento al risultato ed al lavoro in team.