Fondazione Riccardo Catella è attiva dal 2005 con la missione primaria di promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio e degli spazi pubblici urbani. Nel corso degli ultimi 20 anni ha sviluppato una serie di programmi civico-culturali e di ricerca dedicati alla sostenibilità ambientale e all’inclusione sociale.Dal 2012, con il programma MiColtivo, Orto a Scuola, la Fondazione promuove i valori dell’educazione ambientale e di una corretta e sana alimentazione nelle scuole pubbliche cittadine attraverso la realizzazione di orti didattici all’interno dei cortili scolastici, prevedendo una riqualificazione di questi spazi verdi.Da luglio 2019, grazie ad un’innovativa partnership pubblico-privata con il Comune di Milano e COIMA la Fondazione Riccardo Catella, con il progetto BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, diventa responsabile della gestione, della sicurezza, della manutenzione e del programma culturale del parco pubblico di Portanuova – quartiere simbolo di innovazione e primo al mondo ad aver ottenuto la doppia certificazione di sostenibilità LEED e WELL for Community.Descrizione del ruoloCerchiamo un/una Program Coordinator Assistant motivato/a e proattivo/a per supportare il team della Fondazione nella gestione operativa e nella comunicazione dei progetti. La risorsa lavorerà a stretto contatto con la responsabile del programma istituzionale e contribuirà allo sviluppo, all’organizzazione e alla promozione delle attività della Fondazione.Principali responsabilitàSupporto al coordinamento del programma istituzionale della Fondazione Riccardo Catella, attraverso attività di pianificazione, supporto alla progettazione e gestione operativa delle iniziative.Supporto alla progettazione e gestione del programma di educazione ambientale “MiColtivo, Orto a Scuola”, incluse attività di fundraising, contatto con scuole e partner educativi, preparazione materiali e coordinamento operativo.Attività di location management per eventi realizzati presso la sede della Fondazione, comprendente il coordinamento con un fornitore esterno per la gestione logistica e operativa di eventi commerciali, e la gestione interna di eventi a carattere non profit o legati ai progetti istituzionali della Fondazione.Gestione del profilo LinkedIn della Fondazione, inclusa la creazione di contenuti, il piano editoriale e il monitoraggio delle performance.Gestione e aggiornamento del sito web della Fondazione Riccardo Catella, in collaborazione con eventuali fornitori esterni e nel rispetto dell’identità visiva dell’ente.Collaborazione trasversale con altri membri del team su iniziative speciali e attività quotidiane della Fondazione.Almeno 1 anno di esperienza in ambito culturale, sociale, preferibilmente in organizzazioni non profit, fondazioni o enti culturali.Conoscenza base o intermedia di WordPressConoscenza delle logiche di fundraising e rendicontazione di progetti (preferibile).Ottima conoscenza della lingua ingleseBuone conoscenze di grafica e comunicazione digitale (es. Canva, PowerPoint, Suite Adobe, Mailchimp) sono considerate un plus.
#J-18808-Ljbffr